La Calabria è una regione bagnata dal Mar Ionio a sud-est e dal Mar Tirreno a ovest, situata nella parte meridionale dell’Italia. Con le sue acque cristalline, le spiagge mozzafiato e una tradizione culinaria ricca di sapori intensi, la Calabria offre un’esperienza unica anche per gli amanti del buon cibo. I regione offrono una vasta selezione di piatti tradizionali che fondono creatività, ingredienti freschi e tradizione.

Iniziamo la nostra visita culinaria nella città di Cosenza, dove il ristorante “La Piazzetta” offre una vasta gamma di piatti tipici. Dai salumi come la soppressata e la nduja, un salame piccante a base di carne di maiale e peperoncino, a primi piatti come la pasta ‘ncasciata, un timballo di pasta, carne e melanzane, fino alle specialità a base di pesce come i totani ripieni e le zuppe di pesce. I sapori autentici di questo ristorante faranno felici anche i palati più esigenti.

Proseguendo verso Catanzaro, un ristorante da non perdere è “La Tavernetta”. Questo locale accogliente e familiare serve piatti tradizionali calabresi con un tocco di creatività. Potrete gustare primi piatti come la fusilli alla molisana, conditi con sugo di carne e funghi, o i famosi “paciocchi”, un tipo di gnocchi di patate insaporiti con ragù di salsiccia e peperoni. Non dimenticate di provare la “pitta ‘mpigliata” come dessert, un dolce a base di frutta secca, miele e cannella.

Nel cuore di Reggio Calabria, il ristorante “Antichi Sapori” è il luogo ideale per degustare la cucina locale. La loro specialità è la pasta fresca fatta in casa come i “fileja”, una pasta lunga e riccioluta servita con sugo di carne o pesce. Gli amanti del pesce saranno deliziati dall’ampia scelta di antipasti e secondi di mare, come il fritto misto e il pesce spada alla ghiotta, cotto con pomodorini, olive e capperi.

Non possiamo parlare dei ristoranti in Calabria senza menzionare il rinomato “Don Ciccio” a Tropea. Situato in una privilegiata con vista sul mare, questo ristorante offre una vasta selezione di piatti a base di pesce fresco. Potrete gustare le specialità locali come la bottarga di tonno, le sarde a beccafico e la famosa “cannariculi”, una zuppa di pesce irresistibile. Gli amanti della carne non saranno delusi con l’ampia selezione di grigliate.

Infine, non possiamo lasciare la Calabria senza assaggiare la pizza tradizionale. A Pizzo Calabro, “La Lampara” è il ristorante perfetto per gustare una pizza autentica. Con ingredienti freschi e una crosta sottile e croccante, potrete scegliere tra una vasta gamma di gusti, dal classico Margherita alle combinazioni più insolite come la pizza con ‘nduja e friggitelli.

In conclusione, i ristoranti in Calabria offrono un’esperienza culinaria unica che soddisfa tutti i palati. Dalle specialità a base di carne alle delizie del mare e alla pizza tradizionale, la Calabria renderà felici anche i buongustai più esigenti. Non perdete l’occasione di scoprire i sapori autentici di questa regione e lasciatevi deliziare da una cucina che fonde tradizione e creatività.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!