Uno dei ristoranti più popolari di Camigliatello è “La Marchesa”. Situato nel cuore del paese, questo elegante ristorante offre un’atmosfera raffinata e accogliente. Il suo menù offre una selezione di piatti tradizionali calabresi, come i famosi “primi piatti” come la pizza hawaiana, la pasta con la nduja (un salame piccante tipico della regione), e gli involtini di melanzane. Oltre ai piatti calabresi, il ristorante serve anche deliziosi piatti di carne e pesce, tutti accompagnati da un’ampia selezione di vini locali.
Per chi preferisce una cucina più informale ma autentica, c’è “La Tavernetta”. Questo ristorante si trova sulle pendici del Monte Curcio, offrendo una vista mozzafiato sul paesaggio circostante. Il menù offre una vasta scelta di piatti tradizionali calabresi, come la salsiccia calabra alla brace, la caponata (una tipica insalata di verdure) e il pollo al peperoncino. Oltre ai piatti calabresi, il ristorante propone anche pizze cotte nel forno a legna e una selezione di vini locali.
Per gli amanti del pesce, “La Trattoria del Pescatore” offre una selezione di piatti a base di pesce fresco proveniente dal Mar Ionio. Il menù comprende specialità come pesce alla griglia, pasta con il pesce e zuppe di mare. Il ristorante offre anche una vasta gamma di antipasti a base di pesce come carpacci e insalate di mare. L’atmosfera informale rende questo ristorante un luogo ideale per trascorrere una serata rilassante a Camigliatello.
Per chi desidera sperimentare una cucina internazionale, “Il Patio” è la scelta perfetta. Situato lungo la strada principale di Camigliatello, questo ristorante offre una cucina fusion che unisce sapori italiani e internazionali. Il menù comprende piatti come tagliatelle al curry, risotto allo zafferano e filetto di manzo con salsa al vino. Il ristorante vanta anche una vasta selezione di cocktail e vini provenienti da tutto il mondo.
Oltre ai ristoranti, Camigliatello offre anche una varietà di enoteche e bistrot dove è possibile degustare vini locali e prodotti tipici della regione. Uno dei luoghi più popolari per gli amanti del vino è “La Cantina di Parte”. Questa enoteca offre una vasta selezione di vini calabresi, tra cui il celebre vino rosso “Cirò”. Qui i visitatori possono godere di degustazioni, accompagnate da taglieri di formaggi e salumi locali.
In conclusione, se stai pianificando una visita a Camigliatello Silano, non devi preoccuparti di dove . La località offre una vasta gamma di ristoranti, ognuno con il proprio stile e specialità culinarie. Che tu desideri gustare piatti tradizionali calabresi, cucina internazionale o semplicemente sorseggiare un buon bicchiere di vino, Camigliatello soddisferà sicuramente il tuo palato.