La storia del Ristorante del Cambio è segnata da diversi cambi di proprietà e gestione ma sempre con la volontà di mantenere gli standard qualitativi elevati che lo hanno reso celebre nel tempo. Negli anni, il Ristorante del Cambio ha ospitato importanti personalità internazionali, come il Presidente degli Stati Uniti Thomas Woodrow Wilson, Sua Maestà Re Umberto II di Savoia ed Ettore Bugatti.
Ma non è solo la storia a rendere il Ristorante del Cambio un luogo unico, ma anche la sua cucina. Il ristorante è oggi guidato dallo chef Matteo Baronetto, che ha preso le redini della cucina nel 2014 e ha portato il locale a nuovi livelli di eccellenza culinaria. Baronetto, nato in Piemonte, ha lavorato in diversi ristoranti stellati, tra cui il celebre Noma di Copenaghen, prima di approdare al Ristorante del Cambio.
La cucina proposta dallo chef Baronetto si ispira alle radici locali e alla tradizione piemontese, ma con un tocco contemporaneo. I piatti sono curati nei minimi dettagli e ogni ingrediente è scelto con attenzione, preferendo prodotti del territorio e di stagione. Uno dei piatti simbolo del locale è il celebre Vitello Tonnato del Ristorante del Cambio, una rivisitazione del piatto classico piemontese in cui la carne viene cotta a bassa temperatura per preservare la delicatezza del gusto.
Il Ristorante del Cambio si caratterizza anche per il suo ambiente elegante e ricercato, arredato con mobili d’epoca e opere d’arte contemporanea. La sala principale, con le sue volte affrescate e le grandi finestre, regala una vista meravigliosa sulla maestosa Piazza Carignano. Inoltre, il locale dispone di diverse sale private, l’ideale per cene di lavoro e di gala.
Il Ristorante del Cambio, infine, è anche un wine bar prestigioso con una selezione di oltre 2000 etichette tra vini italiani e internazionali, il tutto curato dal sommelier Luca Gardini. Il wine bar è aperto anche a chi vuole solo gustare un bicchiere di vino accompagnato da stuzzichini gourmet.
In definitiva, il Ristorante del Cambio rappresenta un luogo unico in cui l’eccellenza culinaria si unisce all’eleganza e alla storia. Una destinazione imperdibile per chi vuole vivere un’esperienza gastronomica indimenticabile, immersi nella bellezza e nel fascino della città di Torino.