La robiola di capra è un formaggio cremoso, tipico delle regioni del Nord Italia. Grazie alla sua consistenza morbida e al sapore delicato, la robiola di capra si presta perfettamente per la preparazione di diversi piatti, tra cui appunto il risotto. La salamella, invece, è un insaccato diffuso in molte regioni italiane, dalla Toscana alla Lombardia, costituito principalmente da maiale, sale e aromi.
Per preparare il risotto con robiola di capra e salamella, iniziate dalla preparazione del brodo di carne. Potete utilizzare un dado di carne oppure prepararlo voi stessi facendo bollire del manzo o del pollo con carote, cipolle e sedano.
In una pentola dal fondo spesso, fate soffriggere una cipolla tritata con un po’ di olio d’oliva extravergine. Aggiungete poi la salamella sbriciolata e fatela rosolare per qualche minuto. A questo punto, aggiungete il riso, e fatelo tostare per qualche minuto mescolando spesso con un cucchiaio di legno.
Pian piano, aggiungete il brodo caldo, poco per volta, continuando a mescolare e assicurandovi che il liquido si sia completamente assorbito prima di aggiungerne altro. La cottura del risotto richiederà circa 18-20 minuti. A metà cottura, aggiungete la robiola di capra tagliata a cubetti e mescolate delicatamente per farla sciogliere. Continuate a cuocere il risotto finché il liquido è completamente assorbito e il riso risulta al dente.
A questo punto, spegnete il fuoco e mantecate il vostro risotto con una noce di burro e parmigiano reggiano grattugiato. Mescolate il tutto delicatamente per amalgamare bene gli ingredienti. Coprite la pentola e lasciate riposare per qualche minuto, in modo che il risotto si insaporisca e diventi ancor più cremoso.
Servite il vostro risotto con robiola di capra e salamella ben caldo, guarnendo con una spolverata di prezzemolo fresco tritato. Accompagnate con un buon bicchiere di vino rosso, magari un Barbera d’Asti o un Chianti Classico, per esaltare al meglio i sapori decisi del piatto.
In conclusione, il risotto con robiola di capra e salamella è un piatto perfetto per tutti gli amanti della cucina italiana e per coloro che amano gustare piatti saporiti e cremosi. Con pochi e semplici ingredienti, potrete portare in tavola un piatto ricco di sapori e profumi della tradizione italiana, da assaporare e gustare in compagnia dei vostri cari.