La

La sua produzione risale al XIII secolo, quando le suore cistercensi della zona di Alba iniziarono la lavorazione del latte per produrre questo formaggio delicato e cremoso. Oggi la robiola è considerata una delle eccellenze culinarie italiane, e la sua produzione rispetta ancora la tradizione.

La robiola viene prodotta con latte crudo di capra, pecora o mucca, raccolto al mattino presto e lavorato subito dopo. La prima fase consiste

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!