Ecco come preparare il risotto con carciofi e speck:
Ingredienti per 4 persone:
– 350 gr di riso carnaroli
– 4 carciofi
– 100 gr di speck a cubetti
– 1 cipolla
– 50 gr di burro
– 80 gr di parmigiano
– 1 litro di brodo vegetale
– sale e pepe q.b.
Preparazione:
1) Pulite i carciofi eliminando le foglie esterne più dure e pelose e tagliate le punte delle foglie rimanenti.
2) Tagliateli a metà e poi in quattro parti. Mettetele in una pentola con acqua, aggiungete il succo di mezzo limone e lasciatele bollire per 10 minuti.
3) In una padella, fate rosolare la cipolla finemente tritata con il burro fino a quando diventerà trasparente.
4) Aggiungete gli speck a cubetti e lasciateli cuocere a fuoco medio per 5 minuti. Aggiungete le carciofi e lasciatele insaporire insieme allo speck per altri 5 minuti.
5) Aggiungete il riso ed iniziate a tostarlo mescolando continuamente per 2-3 minuti.
6) Aggiungete gradualmente il brodo vegetale caldo mescolando con un cucchiaio di legno fino a completa cottura del riso. Questo richiederà circa 20 minuti.
7) A cottura ultimata, spegnete il fuoco e aggiungete il parmigiano grattugiato, mescolando delicatamente.
8) Coprite la pentola per qualche minuto per far asciugare il risotto e servite caldo.
Il risotto con carciofi e speck è un piatto adatto per una cena con amici o in famiglia. La combinazione dei carciofi con lo speck regala un sapore deciso e la cremosità del risotto lo rende un piatto adatto ad ogni occasione.
Inoltre, i carciofi sono un ingrediente sano e nutriente, ricchi di vitamine e sali minerali, che si sposano alla perfezione con la carne dello speck, che conferisce al piatto il giusto tocco di salume.
Il risotto con carciofi e speck è una delle più classiche varianti di questo famoso piatto italiano, ma le possibilità di personalizzazione sono molte.
Ad esempio, potete sostituire gli speck con la pancetta o il prosciutto, e aggiungere agli ingredienti originali della ricetta anche altri ingredienti, come i funghi, le zucchine o i gamberetti.
In ogni caso, scegliete sempre gli ingredienti di prima qualità e seguite attentamente le istruzioni per la preparazione del risotto, rispettando i tempi e le dosi indicate.
In sintesi il risotto con carciofi e speck è un piatto unico e squisito, adatto ad ogni occasione e che metterà d’accordo anche i palati più esigenti. Una volta preparato potrete gustarlo caldo, magari accompagnato da un buon bicchiere di vino bianco e da una bella insalata di stagione. Buon appetito!