Il risotto agli asparagi è un piatto tradizionale italiano che rappresenta l’armonia tra la cremosità del risotto e la freschezza degli asparagi. Se sei un fan di questa pietanza o se sei semplicemente curioso di provare qualcosa di nuovo, ecco una guida passo-passo per preparare un delizioso risotto agli asparagi.

Ingredienti necessari

Ecco gli ingredienti necessari per preparare un risotto agli asparagi per 4 persone:

  • 320 g di riso Arborio o Carnaroli
  • 500 g di asparagi freschi
  • 1 cipolla piccola finemente tritata
  • 1 litro di brodo vegetale (fatto in casa o preparato con cubetti)
  • 60 g di burro
  • 60 g di formaggio grattugiato (parmigiano o grana padano)
  • Olio d’oliva extra vergine
  • Sale e pepe q.b.

Procedimento

Ecco come preparare un delizioso risotto agli asparagi:

  1. Pulisci gli asparagi eliminando la parte dura dei gambi. Taglia le punte degli asparagi e mettile da parte. Taglia i gambi a pezzetti.
  2. In una pentola, fai bollire l’acqua salata e cuoci le punte degli asparagi per circa 5 minuti, finché non saranno tenere. Scolale e immergile subito in acqua fredda per preservarne il colore verde brillante. Metti da parte.
  3. In un’altra pentola, fai scaldare il brodo vegetale e mantienilo a fuoco basso.
  4. In una terza pentola (possibilmente una pentola per risotto), fai soffriggere la cipolla tritata con un po’ di olio d’oliva fino a che diventi trasparente.
  5. Aggiungi i pezzetti di asparagi e cuoci per circa 5 minuti a fuoco medio-basso.
  6. Aggiungi il riso e tostalo per un paio di minuti, mescolando costantemente.
  7. Inizia ad aggiungere il brodo vegetale caldo, un mestolo alla volta, mescolando continuamente. Lascia evaporare il brodo prima di aggiungere il successivo. Continua questo processo per circa 15-18 minuti, fino a quando il riso sarà al dente.
  8. Aggiungi le punte degli asparagi precotte e mescola delicatamente per amalgamare i sapori.
  9. Togli dal fuoco e manteca il risotto con il burro e il formaggio grattugiato. Mescola fino a ottenere una consistenza cremosa. Aggiusta di sale e pepe secondo i tuoi gusti.
  10. Servi il risotto agli asparagi caldo, spolverizzato con un po’ di formaggio grattugiato e decorate con qualche punta di asparago. Buon appetito!
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!