Per preparare il riso giallo con pollo, si può utilizzare il pollo intero o solo le cosce, a seconda della preferenza. Si inizia facendo rosolare la carne in una casseruola con dell’olio d’oliva e una cipolla tagliata finemente. Quando il pollo è dorato su tutti i lati, si aggiunge il riso, precedentemente tostato in una padella con un po’ di burro.
Il riso va fatto tostare per alcuni minuti, mescolando continuamente per evitare che si bruci. Poi, si aggiunge del brodo di pollo, fino a coprire il riso di circa un dito, e si lascia cuocere per una decina di minuti. A questo punto, si può aggiungere anche qualche erbetta aromatiche, come rosmarino o timo, per insaporire ulteriormente il piatto.
Dopo la prima decina di minuti, si può aggiungere anche del pomodoro pelato, tagliato a cubetti, e del coriandolo fresco. Questi elementi daranno al piatto un colore giallo intenso e un aroma unico. Si lascia cuocere per altri 10-15 minuti, mescolando di tanto in tanto e aggiungendo altro brodo di pollo se necessario.
Una volta che il riso è cotto, si può spegnere il fuoco e lasciare riposare il piatto per qualche minuto. In questo modo, il riso assorbirà tutto il brodo e diventerà morbido e gustoso. Si può servire direttamente nella casseruola, accompagnato magari da una porzione di verdure di stagione e un bicchiere di vino rosso.
Il riso giallo con pollo è un piatto che si presta molto alla personalizzazione. Si possono infatti aggiungere altri ingredienti, come piselli, peperoni o carote, in base ai propri gusti. Inoltre, si può variare anche la speziatura del piatto, aggiungendo del peperoncino piccante o del curry per una versione più esotica.
In ogni caso, il riso giallo con pollo è un piatto adatto a tutte le occasioni, dalla cena in famiglia al pranzo con gli amici. È facile da preparare e richiede pochi ingredienti, ma il risultato finale è sempre delizioso e appagante. Sia che si voglia seguire la tradizione spagnola o sperimentare delle varianti, il riso giallo con pollo è una scelta vincente per sorprendere i propri commensali.