Se siete amanti della cucina italiana, sicuramente conoscerete i famosi cipollotti di Tropea. Questi pregiati ingredienti, tipici della Calabria, sono caratterizzati dal loro sapore dolce e delicato, che li rende perfetti per una moltitudine di ricette sfiziose. In questo articolo, vi presenteremo tre modi diversi per cucinare i cipollotti di Tropea, in modo da deliziare il vostro palato e sorprendere i vostri ospiti.

Come pulire i cipollotti di Tropea

Prima di iniziare a cucinare i cipollotti di Tropea, è importante pulirli correttamente. Ecco i passaggi da seguire:

  • Iniziate rimuovendo la parte esterna, ossia la buccia secca, dei cipollotti di Tropea.
  • Tagliate la base dei cipollotti e eliminate eventuali residui di terra.
  • Sciacquate i cipollotti sotto acqua corrente per rimuovere eventuali impurità.
  • Una volta puliti, potete procedere con la cottura dei cipollotti.

Ricetta 1: Cipollotti di Tropea gratinati al forno

Per questa ricetta gustosa e semplice da preparare, avrete bisogno dei seguenti ingredienti:

  • 8 cipollotti di Tropea
  • 100g di formaggio grattugiato
  • 40g di pangrattato
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • Prezzemolo tritato
  • Pepe nero q.b.
  • Sale q.b.

Ecco come procedere:

  1. Iniziate preriscaldando il forno a 200°C.
  2. Tagliate i cipollotti a metà nel senso della lunghezza.
  3. In una ciotola, mescolate il formaggio grattugiato, il pangrattato e il prezzemolo tritato.
  4. Adagiate i cipollotti su una teglia foderata con carta da forno e conditeli con olio, sale e pepe.
  5. Spolverizzate abbondantemente i cipollotti con la miscela di formaggio grattugiato, pangrattato e prezzemolo.
  6. Infornate la teglia per circa 15-20 minuti, fino a quando i cipollotti saranno dorati e gratinati.
  7. Servite i cipollotti di Tropea gratinati al forno come contorno sfizioso o come piatto principale leggero.

Ricetta 2: Insalata di cipollotti di Tropea e tonno

Per un’insalata fresca e saporita, ecco gli ingredienti necessari:

  • 4 cipollotti di Tropea
  • 2 scatolette di tonno sott’olio
  • 2 pomodori
  • Olive nere
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Aceto di vino rosso q.b.
  • Origano q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Sale q.b.

Seguite questi passaggi per preparare l’insalata di cipollotti di Tropea e tonno:

  1. Lavate e affettate i cipollotti di Tropea.
  2. Scolate il tonno dalle scatolette e spezzettatelo con una forchetta.
  3. Tagliate i pomodori a cubetti.
  4. In una ciotola grande, unite i cipollotti, il tonno, i pomodori e le olive nere.
  5. Condite l’insalata con olio extravergine di oliva, aceto, origano, sale e pepe a piacere.
  6. Mescolate tutti gli ingredienti delicatamente, in modo da amalgamare i sapori.
  7. Lasciate riposare in frigo per almeno 30 minuti, in modo che i sapori si insaporiscano.
  8. Servite l’insalata di cipollotti di Tropea e tonno come antipasto fresco o come piatto leggero.

Ricetta 3: Pasta alla norma con cipollotti di Tropea

Per questa ricetta classica della cucina siciliana, avrete bisogno di:

  • 320g di pasta (preferibilmente rigatoni o penne)
  • 4 cipollotti di Tropea
  • 400g di pomodori pelati
  • 100g di ricotta salata grattugiata
  • 1 spicchio d’aglio
  • Basilico fresco
  • Peperoncino q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Sale q.b.
  • Olio extravergine di oliva q.b.

Ecco come preparare la pasta alla norma con cipollotti di Tropea:

  1. Iniziate cuocendo la pasta in abbondante acqua salata.
  2. Nel frattempo, in una padella, soffriggete lo spicchio d’aglio nell’olio extravergine di oliva.
  3. Aggiun
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
5
Totale voti: 1