Il Ferragosto è alle porte, e con esso anche le vacanze estive ed il desiderio di trascorrere momenti spensierati all’aria aperta, magari in compagnia di amici e parenti.

Una delle attività preferite di molte persone durante questa festa è quella di organizzare un pranzo o una cena all’aperto, magari a base di piatti leggeri ma gustosi, perfetti per rinfrescarsi nel caldo estivo e per concedersi qualche sfizio in più rispetto alla normale dieta.

E per chi è alla ricerca di idee per preparare dei piatti sfiziosi e originali, ecco alcune ricette da provare durante il Ferragosto.

Partiamo con un fresco e delizioso piatto di pasta fredda, onnipresente nelle tavole estive: la pasta fredda al pesto di rucola e gamberetti.

Per preparare questa gustosa ricetta, cuocere la pasta in abbondante acqua salata, scolare e raffreddare. Nel frattempo, pulire i gamberetti, saltarli velocemente in padella con olio extravergine di oliva e prezzemolo e farli raffreddare.

Per il pesto di rucola, frullare insieme rucola fresca, aglio, pinoli, parmigiano reggiano, olio extravergine di oliva e sale fino ad ottenere una crema omogenea. Condire la pasta con il pesto di rucola e adagiare sopra i gamberetti.

Passiamo poi ad una gratinata di melanzane con mozzarella. Grigliare qualche fetta di melanzana su una piastra bollente e far raffreddare. In un’altra ciotola, mescolare la mozzarella fresca tagliata a cubetti con la passata di pomodoro e l’origano.

In una pirofila, disporre le fette di melanzana gratinate, coprire con il mix di pomodoro e mozzarella e infornare a 180 gradi fino a quando il formaggio si sarà sciolto e gratinato.

Se si cerca una portata leggera, ma non meno gustosa, il carpaccio di pesce spada con avocado e pomodorini può essere la soluzione perfetta.

Lavare e tagliare i pomodorini a metà e l’avocado a cubetti. Adagiare le fette di pesce spada in un piatto da portata, condire con sale, pepe, olio extravergine di oliva ed un pizzico di peperoncino. Aggiungere sopra l’avocado, i pomodorini ed un filo di succo di limone.

Infine, non può mancare un dessert fresco e goloso come il semifreddo alle fragole.

In un mixer, frullare le fragole con lo zucchero a velo e il succo di limone fino ad ottenere una crema omogenea. Montare la panna fresca e mescolarla con la crema di fragole, amalgamando bene il tutto.

Versare il composto in uno stampo da plumcake rivestito di pellicola trasparente e riporlo nel congelatore per almeno 3 ore.

Ecco quattro idee per un menu gustoso e originale durante il Ferragosto. Ovviamente, queste sono solo alcune tra le tante ricette che si possono preparare per festeggiare al meglio questa giornata di vacanza e di relax.

L’importante è lasciarsi ispirare dalla fantasia, dagli ingredienti freschi del periodo e dall’entusiasmo di trascorrere momenti di convivialità insieme alle persone care.

Che si scelga di cucinare piatti salati,

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!