Iniziamo con uno stuzzichino a base di verdure grigliate. Tagliare zucchine, melanzane, peperoni e cipolle rosse a fette sottili, spennellare con un filo d’olio e cuocere su una griglia calda per alcuni minuti da entrambi i lati. Servire le verdure calde o a temperatura ambiente con un filo di olio evo e un pizzico di sale.
Un’altra idea sono le tartine al salmone affumicato e mascarpone. Tagliare il pane a fette sottili e tostarlo leggermente. Mescolare il mascarpone con il succo di limone, sale e pepe e spalmare sulle fette di pane. Aggiungere una fetta di salmone affumicato e una fogliolina di erba cipollina per decorare.
Un classico dell’aperitivo leggero è il crudo e melone. Tagliare il prosciutto crudo a fette sottili e servirlo con il melone tagliato a cubetti. Se si vuole un tocco in più, si può aggiungere una fogliolina di basilico fresco.
Un’altra idea gustosa sono le polpette di tonno e patate. Tritare finemente un barattolo di tonno e mescolare con patate lesse schiacciate, pangrattato, uovo, sale e pepe. Formare le polpette e cuocere in forno a 180°C per circa 15-20 minuti. Servire ancora calde con una salsa di yogurt ed erba cipollina.
Infine, un’idea per un aperitivo leggero e vegetariano sono i tortini alle verdure. Tritare finemente zucchine, carote, peperoni e cipolle e condire con sale, pepe e olio. Aggiungere poi un uovo e del pangrattato per legare il composto e formare dei tortini. Cuocere in forno a 180°C per circa 20 minuti. Servire ancora caldi.
In conclusione, preparare un aperitivo leggero e gustoso è più facile di quanto si pensi. Basta scegliere gli ingredienti giusti e abbinarli in modo creativo per soddisfare i gusti di tutti. Con queste ricette infatti, sarà possibile organizzare aperitivi deliziosi e soprattutto leggeri, per godersi l’estate in compagnia.