Se sei alla ricerca di ricette per preparare delle sottilissime aia, sei nel posto giusto! Le aia sono un dolce croccante e fragrante, perfette da gustare da sole o con una tazza di tè caldo. In questo articolo, ti forniremo tre ricette deliziose, facili da preparare e sicuramente apprezzate da tutti.

Ricetta 1: Aia classica

Ingredienti:

  • 150g di farina
  • 100g di zucchero
  • 100g di burro
  • 1 uovo
  • Pizzico di sale

Preparazione:

  1. In una ciotola, mescola la farina, lo zucchero e il pizzico di sale.
  2. Aggiungi il burro freddo a cubetti e lavora l’impasto fino a ottenere un composto sabbioso.
  3. Incorpora l’uovo e impasta fino a formare una palla di pasta omogenea.
  4. Lascia riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
  5. Stendi la pasta su una superficie infarinata, fino a ottenere uno spessore di 2-3 mm.
  6. Taglia la pasta con delle formine per biscotti a tua scelta.
  7. Posiziona le aia su una teglia rivestita di carta da forno e cuoci in forno pre-riscaldato a 180°C per circa 12-15 minuti, finché saranno dorate.
  8. Lascia raffreddare completamente prima di servire.

Ricetta 2: Aia al cioccolato

Ingredienti:

  • 150g di farina
  • 100g di zucchero
  • 100g di burro
  • 1 uovo
  • 2 cucchiai di cacao in polvere
  • Pizzico di sale

Preparazione:

  1. Segui gli stessi passaggi della ricetta classica fino al punto 3.
  2. Aggiungi il cacao in polvere all’impasto e lavora fino a ottenere una pasta al cioccolato omogenea.
  3. Prosegui con gli ultimi passaggi della ricetta classica.

Ricetta 3: Aia alle mandorle

Ingredienti:

  • 150g di farina
  • 100g di zucchero
  • 100g di burro
  • 1 uovo
  • 50g di mandorle tritate
  • Pizzico di sale

Preparazione:

  1. Segui gli stessi passaggi della ricetta classica fino al punto 3.
  2. Aggiungi le mandorle tritate all’impasto e lavora fino a ottenere una pasta con le mandorle omogenea.
  3. Prosegui con gli ultimi passaggi della ricetta classica.

Ora che hai a disposizione queste tre gustose ricette, puoi preparare le tue aia preferite in pochi passi. Sperimenta con ingredienti e forme diverse e gustati questo irresistibile dolce croccante!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!