Se stai cercando nuove idee per cucinare la zucca, sei nel posto giusto! La zucca è un ortaggio versatile e nutriente, perfetto per preparare piatti dolci e salati. In questo articolo, ti forniremo alcune ricette gustose e facili da realizzare con la zucca. Scegli la tua preferita e mettiti ai fornelli!

Risotto alla zucca

Il risotto alla zucca è un piatto autunnale irresistibile, perfetto per le serate fredde. Ecco cosa ti serve per prepararlo:

  • 300g di zucca
  • 320g di riso
  • 1 cipolla
  • 1 litro di brodo vegetale
  • 50g di burro
  • 50g di parmigiano grattugiato
  • Prezzemolo q.b.
  • Pepe q.b.
  • Sale q.b.

Per preparare il risotto alla zucca, segui questi semplici passaggi:

  1. Sbuccia la zucca, togli i semi e tagliala a cubetti.
  2. In una pentola, fai soffriggere la cipolla tritata con il burro.
  3. Aggiungi la zucca e fai cuocere per alcuni minuti.
  4. Aggiungi il riso e lascialo tostare per un paio di minuti.
  5. Inizia ad aggiungere il brodo vegetale poco alla volta, mescolando di tanto in tanto. Continua fino a quando il riso risulterà al dente.
  6. Aggiungi il parmigiano e mescola bene.
  7. Impiatta il risotto, guarnendolo con prezzemolo tritato, pepe e sale a piacere.

Gnocchi di zucca

Se preferisci i piatti di pasta, gli gnocchi di zucca sono una scelta deliziosa. Ecco cosa ti serve per prepararli:

  • 500g di zucca
  • 300g di farina
  • 1 uovo
  • Noce moscata q.b.
  • Salvia q.b.
  • Burro q.b.
  • Sale q.b.

Segui questi passaggi per preparare gli gnocchi di zucca:

  1. Taglia la zucca a pezzi e mettila a cuocere fino a quando diventa morbida.
  2. Passa la zucca cotta in un passaverdure.
  3. In una ciotola, mescola la zucca passata con la farina, l’uovo, la noce moscata e il sale fino ad ottenere un composto omogeneo.
  4. Ricava dei salsicciotti dal composto e tagliali a tocchetti.
  5. In una pentola, porta l’acqua a ebollizione e salala.
  6. Metti gli gnocchi nell’acqua bollente. Appena salgono a galla, scolali.
  7. In una padella, fai sciogliere del burro con qualche foglia di salvia.
  8. Aggiungi gli gnocchi e falli saltare in padella per qualche minuto.
  9. Servi gli gnocchi caldi, guarnendoli con parmigiano grattugiato e pepe a piacere.

Sperimenta queste ricette per cucinare la zucca e goditi il gusto autunnale di questo delizioso ortaggio! Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!