Le tagliatelle verdi sono una prelibatezza della cucina italiana. Grazie alla presenza degli spinaci nella pasta, queste tagliatelle ottenute con farina e uova si presentano di un invitante colore verde, oltre ad essere ricche di nutrienti.
Come preparare le tagliatelle verdi in casa
Ecco una semplice ricetta per preparare le tagliatelle verdi in casa:
- Ingredienti necessari:
- 350g di farina
- 150g di spinaci freschi
- 3 uova
- Pizzico di sale
- Preparazione:
- Lavare gli spinaci e farli cuocere in poca acqua salata fino a quando saranno appassiti.
- Scolare bene gli spinaci e lasciarli intiepidire.
- Frullare gli spinaci fino a ottenere una purea omogenea.
- In una ciotola, unire la farina, le uova, il sale e la purea di spinaci.
- Impastare gli ingredienti fino a ottenere un composto elastico ed omogeneo.
- Avvolgere l’impasto in una pellicola trasparente e farlo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
- Successivamente, stendere la pasta con un matterello o utilizzando una macchina per la pasta, fino a ottenere una sfoglia di spessore sottile.
- Tagliare la sfoglia in strisce larghe circa 1 centimetro per ottenere le tagliatelle.
- Mettere a bollire una pentola di acqua salata e cuocere le tagliatelle verdi per circa 3-4 minuti, finché saranno al dente.
- Scolare le tagliatelle e saltarle con il condimento scelto.
Le migliori ricette per condire le tagliatelle verdi
Le tagliatelle verdi possono essere condite in vari modi, secondo i gusti e le preferenze personali. Ecco alcune delle ricette più apprezzate:
Ricetta 1: Tagliatelle verdi al ragù
Ingredienti:
- 300g di carne macinata
- 1 cipolla tritata
- 1 carota tritata
- 1 gambo di sedano tritato
- 500ml di passata di pomodoro
- Olio d’oliva
- Peperoncino (opzionale)
- sale e pepe q.b.
Preparazione:
- In una pentola antiaderente, far rosolare la cipolla, la carota e il sedano nell’olio d’oliva.
- Aggiungere la carne macinata e farla cuocere fino a quando sarà ben dorata.
- Aggiungere la passata di pomodoro, il peperoncino (se gradito) e salare e pepare a piacere.
- Lasciar cuocere a fuoco basso per almeno un’ora.
- Cuocere le tagliatelle verdi, scolarle e condirle con il ragù preparato.
Ricetta 2: Tagliatelle verdi al pesto di spinaci
Ingredienti:
- 2 manciate di foglie di spinaci
- 30g di pinoli
- 30g di parmigiano grattugiato
- 1 spicchio d’aglio
- Olio extravergine di oliva
- sale q.b.
Preparazione:
- Lavare e asciugare le foglie di spinaci.
- In una padella, tostare i pinoli fino a quando saranno leggermente dorati.
- In un mixer, frullare gli spinaci, i pinoli, il parmigiano grattugiato, l’aglio e l’olio extravergine di oliva fino ad ottenere una consistenza cremosa.
- Aggiungere sale a piacere.
- Condire le tagliatelle verdi con il pesto di spinaci appena preparato.
Scegliete la ricetta che preferite e godetevi il sapore unico delle tagliatelle verdi. Buon appetito!
Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo? 0Vota per primo questo articolo!