Gli gnocchi alla romana sono un piatto tradizionale della cucina romana, famoso per la sua bontà e semplicità. La loro preparazione richiede pochi ingredienti, ma la loro consistenza cremosa e saporita li rende un piatto irresistibile. Ma come condire al meglio gli gnocchi alla romana? Ecco alcune ricette da provare.

1. Gnocchi alla romana al sugo di pomodoro

Ingredienti:

  • 500 g di gnocchi alla romana
  • 400 g di pomodori pelati
  • 1 spicchio d’aglio
  • 2 cucchiai di olio d’oliva
  • 1 pizzico di zucchero
  • sale e pepe q.b.

Procedimento:

  1. In una padella, scaldare l’olio d’oliva e aggiungere lo spicchio d’aglio intero.
  2. Schiacciare leggermente i pomodori pelati con una forchetta e aggiungerli alla padella.
  3. Aggiungere un pizzico di sale, pepe e zucchero.
  4. Cuocere a fuoco medio per circa 15-20 minuti, finché il sugo si sarà addensato.
  5. Nel frattempo, preparare gli gnocchi alla romana come indicato sulla confezione.
  6. Scolare gli gnocchi, aggiungerli al sugo di pomodoro e saltare in padella per un minuto.
  7. Servire caldi, magari con una spolverata di formaggio grattugiato.

2. Gnocchi alla romana con crema di formaggio

Ingredienti:

  • 500 g di gnocchi alla romana
  • 200 ml di panna fresca
  • 100 g di formaggio grattugiato (ad esempio, pecorino)
  • noce moscata q.b.
  • sale e pepe q.b.

Procedimento:

  1. Cuocere gli gnocchi alla romana come da istruzioni sulla confezione e scolarli.
  2. In una padella, scaldare la panna fresca a fuoco medio.
  3. Aggiungere il formaggio grattugiato e mescolare fino a ottenere una crema omogenea.
  4. Aggiungere una spolverata di noce moscata, sale e pepe.
  5. Unire gli gnocchi alla romana alla crema di formaggio e mescolare delicatamente.
  6. Servire caldi e gustare la cremosità di questa deliziosa variante.

3. Gnocchi alla romana gratinati al forno

Ingredienti:

  • 500 g di gnocchi alla romana
  • 200 g di mozzarella
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 4 cucchiai di pangrattato
  • 2 cucchiai di burro
  • sale e pepe q.b.

Procedimento:

  1. Preparare gli gnocchi alla romana come indicato sulla confezione e scolarli.
  2. Tagliare la mozzarella a cubetti.
  3. In una padella, sciogliere il burro e aggiungere il pangrattato.
  4. Tostare il pangrattato fino a quando diventa dorato e croccante.
  5. In una teglia da forno, distribuire gli gnocchi alla romana.
  6. Aggiungere sopra i cubetti di mozzarella, il parmigiano grattugiato e il pangrattato tostato.
  7. Aggiustare di sale e pepe.
  8. Infornare a 200°C per circa 15-20 minuti, finché la superficie risulterà dorata e croccante.
  9. Estrarre dal forno e servire ben caldo. Goditi questa gustosa variante degli gnocchi alla romana.

Ora che conosci alcune ricette per condire gli gnocchi alla romana, puoi sperimentare diversi abbinamenti di sapori per rendere questo piatto ancora più gustoso e vario. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!