Ingredienti:
– 6 pomodori medi
– 1 tazza di riso basmati cotto
– ½ tazza di mais in scatola
– ½ tazza di cannellini in scatola
– ¼ tazza di olio d’oliva
– 3 cucchiai di aceto balsamico
– 1 cucchiaino di zucchero
– ½ cucchiaino di sale
– ¼ cucchiaino di pepe nero
– 2 spicchi d’aglio tritati finemente
– 1 cipolla rossa a dadini
– ½ tazza di prezzemolo tritato
Preparazione:
1. Tagliare la parte superiore dei pomodori e svuotare l’interno con un cucchiaino, assicurandosi di non lesionare la pelle.
2. In una ciotola grande, mescolare insieme il riso, il mais, i fagioli, la cipolla rossa, il prezzemolo e l’aglio.
3. In una piccola ciotola, mescolare l’olio d’oliva, l’aceto balsamico, lo zucchero, il sale e il pepe. Versare sulla miscela del riso e mescolare bene.
4. Ripieno i pomodori con la miscela di riso e porre le parti superiori sopra il ripieno.
5. Coprire i pomodori con pellicola trasparente e porre in frigorifero per almeno un’ora prima di servire.
I pomodori ripieni freddi sono una deliziosa opzione di cena, pranzo o spuntino di metà mattina o metà pomeriggio, in ogni caso una soluzione fresca e leggera per i giorni estivi. La ricetta è anche molto versatile e permette di aggiungere o sostituire gli ingredienti a seconda dei gusti e di ciò che si ha a disposizione. Si possono ad esempio utilizzare fagioli neri invece dei cannellini, o farcire con il mix di riso anche peperoni, zucchine o altre verdure che hanno un sapore che si adatta bene al riso e ai pomodori.
Inoltre, i pomodori ripieni sono un piatto facile da preparare in pochi minuti, il che lo rende ideale per una cena veloce o per un pranzo al sacco. La ricetta è abbastanza abbondante e si può facilmente raddoppiare per servirla ad una grande folla.
In conclusione, questa ricetta di pomodori ripieni freddi è un’ottima scelta per una cena estiva veloce e gustosa, perfetta per coloro che cercano un’alternativa fresca e leggera ai piatti caldi. Per coloro che amano i sapori leggermente piccanti si possono aggiungere peperoncini tritati finemente alla miscela di riso, per un twist di sapore. Buon appetito!