1. Dita di strega: Iniziamo con un classico intramontabile. Prepara delle salsicce affumicate e, con l’aiuto di un coltello, crea delle fessure che simuleranno le nocche delle dita. Cuoci le salsicce in forno fino a quando non saranno croccanti. Per un tocco in più, spremi un po’ di ketchup sulle nocche dei “dita” per imitare il sangue.
2. Mummie di prosciutto e formaggio: Questo antipasto è un grande successo tra grandi e piccini. Utilizza delle fette di prosciutto cotto e avvolgile intorno a dei bastoncini di mozzarella (o di formaggio a tua scelta). Usa dei pezzetti di formaggio o dei piselli per creare gli occhi delle mummie. Metti le mummie in forno fino a quando il prosciutto non sarà croccante e il formaggio sciolto.
3. Occhioli di mozzarella: Questo antipasto è davvero semplice ma effettivo. Taglia delle fette di mozzarella a forma di cerchio e metti al centro di ognuna un pomodoro ciliegia. Usa un po’ di ketchup o maionese per creare le pupille degli occhi. Per un aspetto ancora più spaventoso, poggia gli occhioli su delle briciole di crackers neri, imitando un terreno di tomba.
4. Crocchette di zucca: La zucca è un ingrediente must per Halloween, quindi perché non preparare delle crocchette spaventose? Cuoci la zucca al forno fino a quando non sarà morbida. Schiaccia la zucca cotta e mescolala con uovo, pangrattato, parmigiano e spezie, come noce moscata e cannella. Forma le crocchette e falle friggere. Per decorarle, puoi aggiungere delle strisce di formaggio come bendaggio sulla superficie.
5. Funghi ripieni di ragnatele: Se vuoi un antipasto davvero spettrale, prova questa ricetta. Prepara dei funghi champignon puliti e rimuovi il gambo. In una ciotola, mescola il gambo dei funghi con formaggio cremoso, erbe aromatiche e sale. Riempie i cappelli dei funghi con il composto. Per creare le ragnatele, usa del ketchup e, con l’aiuto di uno stuzzicadenti, fai delle linee intrecciate sulla superficie dei funghi.
Speriamo che queste ricette ti abbiano ispirato per la tua cena di Halloween stregata. Ricorda, l’aspetto spaventoso dei tuoi antipasti è importante, ma non dimenticare di assicurarti che siano deliziosi anche al gusto. Buona preparazione e buon Halloween!