Gli sono una deliziosa opzione per iniziare un pasto in modo leggero e salutare. Sia che tu sia un vegetariano convinto, un amante della cucina sana o semplicemente alla ricerca di nuove idee per antipasti, queste ricette sapranno soddisfare il tuo palato e sorprendere i tuoi ospiti.
La prima ricetta che ti propongo è quella delle bruschette con pomodori e basilico. Per realizzarle, taglia il pane a fette spesse e abbrustoliscile leggermente. Poi strofina l’aglio sulla superficie delle fette di pane e aggiungi pomodori a cubetti, olio extravergine d’oliva, basilico fresco e un pizzico di sale. Il risultato sarà un antipasto fresco e colorato, perfetto per l’estate.
Un’altra ricetta semplice ma deliziosa è quella dei falafel di ceci. Frulla dei ceci cotti insieme a cipolla, aglio, prezzemolo, cumino, coriandolo e un pizzico di peperoncino. Forma delle polpette con il composto ottenuto e friggile in abbondante olio fino a doratura. I falafel possono essere serviti con hummus, insalata e pane pita per un antipasto ricco di sapore e proteine vegetali.
Un antipasto che non può mancare nella cucina vegetariana è la caponata siciliana. In una padella, fai soffriggere cipolla, sedano e melanzane a dadini. Aggiungi pomodori pelati, pinoli, olive nere e capperi. Cuoci il tutto per una ventina di minuti finché gli ingredienti non si amalgamano. La caponata si può gustare sia calda che fredda ed è ideale per accompagnare cracker o crostini.
Se vuoi stupire i tuoi ospiti con una portata più elaborata, puoi provare i ravioli di spinaci e ricotta. Prepara una sfoglia con farina, acqua e una spruzzata di olio. Stendi la sfoglia e con un coppapasta ricava dei dischi. In una ciotola, unisci spinaci cotti, ricotta, parmigiano, noce moscata e sale. Farcisci i dischi con il composto e richiudili per formare i ravioli. Cuocili in acqua salata bollente fino a quando vengono a galla e poi condiscili con burro fuso e salvia.
Infine, una ricetta light ma gustosa è quella delle polpette di zucca e quinoa. Cuoci la zucca al forno e trasformala in purea. Unisci la zucca alla quinoa precedentemente cotta, aggiungi parmigiano, prezzemolo tritato, uova e pangrattato per legare gli ingredienti. Forma delle polpette e cuocile in forno fino a doratura. Puoi le polpette con una salsa di yogurt al limone e timo fresco.
Queste ricette sono solo alcune delle tante possibilità che si possono esplorare nella cucina vegetariana. Le varianti sono infinite e facilmente personalizzabili in base ai propri gusti e alle verdure di stagione. Sperimenta, gioca con gli ingredienti e lasciati ispirare dalla bontà e dalla varietà che solo la cucina vegana può offrire. Buon appetito!