Ciao a tutti gli amanti della cucina! Oggi vogliamo condividere con voi alcune ricette deliziose per cucinare le cicerchie decorticate. Le cicerchie sono legumi dal sapore unico e ricchi di proprietà nutritive, che possono essere utilizzati in molte preparazioni culinarie. Se siete alla ricerca di idee per cucinare le cicerchie, siete nel posto giusto. Continuate a leggere per scoprire le nostre ricette preferite!

Ricetta 1: Zuppa di cicerchie e verdure

Ingredienti:

  • 400g di cicerchie decorticate
  • 1 carota
  • 1 sedano
  • 1 cipolla
  • 2 patate
  • 100g di piselli
  • 4 pomodori
  • 1 rametto di rosmarino
  • 3 foglie di alloro
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione:

  1. Mettere le cicerchie in ammollo in acqua fredda per 12 ore.
  2. In una pentola capiente, far soffriggere la cipolla tritata con un filo d’olio.
  3. Aggiungere il sedano e la carota tagliati a dadini e lasciarli stufare per qualche minuto.
  4. Scolare le cicerchie e aggiungerle alle verdure nella pentola.
  5. Aggiungere le patate, i pomodori tagliati a cubetti, i piselli, l’alloro e il rosmarino.
  6. Coprire gli ingredienti con acqua calda e lasciare cuocere a fuoco medio-basso per circa 1 ora o fino a quando le cicerchie saranno tenere.
  7. Aggiustare di sale e pepe secondo il proprio gusto.
  8. Servire calda e gustare!

Ricetta 2: Insalata di cicerchie e tonno

Ingredienti:

  • 400g di cicerchie decorticate
  • 1 scatoletta di tonno sott’olio
  • 1 cipolla rossa
  • 1 limone
  • Prezzemolo fresco
  • Olio extra vergine d’oliva
  • Pepe q.b.

Preparazione:

  1. Mettere le cicerchie in ammollo in acqua fredda per 12 ore.
  2. Lessare le cicerchie in acqua bollente salata per circa 45 minuti o fino a quando saranno tenere.
  3. Affettare sottilmente la cipolla rossa e lasciarla marinare nel succo di limone per qualche minuto.
  4. Scolare le cicerchie e lasciarle raffreddare.
  5. In una ciotola, mescolare le cicerchie con il tonno sbriciolato, la cipolla marinata, il prezzemolo tritato e l’olio extra vergine d’oliva.
  6. Aggiustare di pepe secondo il proprio gusto.
  7. Lasciare riposare in frigorifero per almeno 30 minuti per far amalgamare i sapori.
  8. Servire fresca e gustare!

Speriamo che queste ricette vi abbiano ispirato a cucinare le cicerchie decorticate. Sia la zuppa che l’insalata sono piatti versatili e nutrienti, perfetti per arricchire il vostro menu settimanale. Provatele e assaporate la bontà di questi legumi dal sapore unico!

Che aspettate? Correte a fare la spesa e buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!