Se ami gli asparagi e i gnocchi, allora la ricetta di oggi è perfetta per te: una vellutata di asparagi servita con gnocchi allo zafferano.

Per la preparazione della vellutata avrai bisogno di:

– 500 g di asparagi verdi
– 1 cipolla
– 1 patata
– 500 ml di brodo vegetale
– 100 ml di panna fresca
– Olio extravergine d’oliva
– Sale e pepe nero

Per i gnocchi allo zafferano invece ti serviranno:

– 500 g di patate
– 400 g di farina
– 1 uovo
– 1 bustina di zafferano
– Sale

Iniziamo con la vellutata di asparagi.

Taglia la cipolla finemente e mettila a rosolare in una pentola con un po’ di olio extravergine d’oliva. Aggiungi gli asparagi tagliati a pezzetti e la patata a cubetti. Continua a far cuocere per qualche minuto, poi aggiungi il brodo vegetale. Lascia cuocere per 20-25 minuti, fino a quando gli asparagi e le patate saranno morbidi.

A questo punto, frulla tutto con un frullatore ad immersione o in un mixer. Aggiungi la panna fresca e mescola bene fino a quando la vellutata non sarà omogenea. Aggiusta di sale e pepe nero a piacere.

Per i gnocchi allo zafferano, inizia sbucciando e bollendo le patate fino a quando saranno tenere. Scola le patate e schiacciale finemente con uno schiacciapatate. Aggiungi la farina, l’uovo, lo zafferano e il sale. Impasta tutto fino ad ottenere un composto omogeneo, poi forma delle palline e schiacciale con una forchetta.

Fai bollire l’acqua salata in una pentola e aggiungi i gnocchi. Lascia cuocere per 2-3 minuti, fino a quando verranno a galla. Scola i gnocchi e condiscili con un po’ di burro fuso e parmigiano grattugiato.

Per servire, impiatta la vellutata di asparagi in una ciotola e disponi i gnocchi allo zafferano sopra. Puoi aggiungere anche qualche foglia di prezzemolo per una presentazione più accattivante.

Questa ricetta è perfetta per una cena in famiglia o con gli amici, soprattutto nei mesi più freddi dell’anno. La morbidezza della vellutata e la consistenza dei gnocchi creano un piatto equilibrato e gustoso, perfetto per soddisfare i palati di tutti.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!