Per iniziare, procurati una zucca di medie dimensioni, possibilmente biologica, che dovrai sbucciare e tagliare in cubetti. Porta a ebollizione dell’acqua salata in una pentola, e poi aggiungi i cubetti di zucca. Lascia per circa 10 minuti o finché la zucca non diventare morbida.
Mentre la zucca cuoce, trita finemente una cipolla e fatela dorare in una pentola con un po’ di olio d’oliva. Aggiungi un pizzico di sale e pepe, e continua a cuocere finché la cipolla non diventa trasparente.
A questo punto, aggiungi la zucca alla pentola con la cipolla. Unisci anche qualche patata a cubetti, due carote tagliate a rondelle e un cucchiaio di burro. Mescola bene e lascia cuocere a fuoco basso per circa 10 minuti, mescolando spesso.
Quando la zucca e le patate sono diventate morbide, aggiungi il brodo vegetale, preferibilmente fatto in casa, per poi portare a ebollizione. Quando inizia a bollire, riduci la fiamma e lascia cuocere a fuoco basso per circa 20 minuti.
Una volta che la vellutata è pronta, usa un frullatore a immersione o un mixer per fare la crema. Se vuoi poter ottenere una consistenza super liscia, puoi filtrare la vellutata attraverso un colino o un passaverdure.
Prima di servire la vellutata di zucca, tostare dei dadini di pane fresco o crostini e servi in un piatto e aggiungi sopra onde di formaggio. Questi possono essere tagliati in cubetti, tostati e aggiunti sopra alla vellutata per renderla ancora più gustosa. E’ possibile, inoltre, abbinare anche dei semi di zucca, che oltre ad avere un eccellente sapore, danno un tocco croccante al piatto.
Grazie alla presenza della zucca, questo piatto è molto basso in calorie, ma ricco di nutrienti. La zucca, infatti, è un ingrediente ricco di vitamina A e C, e anche di potassio e fibre, elementi alimentari fondamentali per il benessere del nostro organismo. Oltre a questo, la vellutata di zucca è molto versatile e può essere personalizzata con diverse spezie, come il curry o il timo, per dare un tocco di sapore in più.
In conclusione, la vellutata di zucca è una ricetta che saprà deliziare il palato di tutti, perfetta per le giornate d’autunno. Facile da realizzare, salutare e gustosa, la vellutata di zucca è un piatto che consigliamo di provare a chiunque voglia allietare il proprio palato con un piatto autunnale.