Le mele Renetta sono un tipo di mela dolce e succosa, perfetta per piatti dolci e salati. Se stai cercando una ricetta salata con mele Renetta, qui ne abbiamo una deliziosa che ti farà venire l’acquolina in bocca.

Questa ricetta prevede l’utilizzo di manzo, mele Renetta, carote, cipolle e condimenti per insaporire il tutto.

Ingredienti:

– 500 g di carne di manzo
– 2 mele Renetta
– 2 carote
– 1 cipolla
– Olio d’oliva
– Sale e pepe nero macinato
– 1 cucchiaino di timo secco
– 1 cucchiaino di rosmarino secco
– 1 tazza di brodo vegetale
– 2 cucchiai di aceto di mele
– 1 cucchiaio di miele

Procedimento:

1. Inizia tagliando la carne di manzo in fettine sottili e mettila da parte.
2. Sbuccia le carote e tagliale in rondelle. Sbuccia la cipolla e tagliala a cubetti.
3. Sbuccia le mele Renetta e tagliale a cubetti.
4. Versa un po’ di olio d’oliva in una padella e mettila sul fuoco medio-alto.
5. Aggiungi la carne e cuocila finché diventa dorata su entrambi i lati. Salala e pepala a piacere e mettila da parte.
6. Nella stessa padella, aggiungi un’altra cucchiaiata di olio d’oliva e aggiungi le carote e la cipolla. Fai rosolare per circa 5 minuti o finché diventano morbide.
7. Aggiungi le mele Renetta alla padella e cuoci per altri 5 minuti.
8. Aggiungi il timo e il rosmarino alla padella e mescola tutto.
9. Aggiungi il brodo vegetale alla padella, portalo a ebollizione e riduci la fiamma.
10. Copri la padella e lascia cuocere per circa 10 minuti.
11. Infine, aggiungi la carne saltata alla padella e mescola tutto insieme.
12. Aggiungi l’aceto di mele e il miele e mescola bene.
13. Continua a cuocere a fuoco basso per altri 2-3 minuti o finché la salsa diventa densa e cremosa.
14. Servi la tua deliziosa ricetta salata con mele Renetta calda e accompagnala con del pane tostato o del riso.

Questa ricetta è perfetta per le serate invernali. Il sapore dolce delle mele Renetta si sposa perfettamente con la carne di manzo e i condimenti salati. Inoltre, le carote aggiungono una nota dolce e croccante, mentre la cipolla dona una nota saporita. Il brodo vegetale, l’aceto di mele e il miele insaporiscono tutto il piatto, facendo sì che ogni boccone diventi un’esplosione di sapori.

Inoltre, questa ricetta è facile e veloce da preparare, perfetta per coloro che hanno poco tempo libero ma vogliono comunque gustare un pasto delizioso e salutare.

Prova questa ricetta salata con mele Renetta e lasciati conquistare dal suo sapore unico e invitante. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!