Se sei intollerante al lattosio ma ami il gusto dolce e cremoso del latte condensato, sei nel posto giusto! In questa ricetta ti spiegherò passo dopo passo come preparare un delizioso latte condensato senza lattosio, utilizzando ingredienti facilmente reperibili. Segui attentamente le istruzioni e potrai goderti il gusto del latte condensato senza preoccuparti degli effetti dell’intolleranza al lattosio.

Cosa Serve:

  • 500 ml di latte di cocco senza zucchero
  • 120 g di zucchero di canna
  • 1/4 di cucchiaino di cremor tartaro (optional)

Procedimento:

Inizia versando il latte di cocco in una pentola dal fondo pesante e accendi il fuoco a fiamma medio-bassa.

Aggiungi lo zucchero di canna al latte di cocco e mescola delicatamente fino a quando lo zucchero si sarà completamente sciolto.

Se desideri ottenere una consistenza più densa e cremosa, puoi aggiungere un quarto di cucchiaino di cremor tartaro. Quest’ultimo aiuterà a stabilizzare il latte di cocco.

Porta il composto a bollore, poi abbassa la fiamma e lascia cuocere a fuoco lento per circa 1 ora. Durante la cottura, mescola ogni tanto per evitare che il composto si attacchi al fondo della pentola.

Continua a cuocere fino a quando il liquido si sarà ridotto di quasi la metà e avrà assunto una consistenza densa e cremosa, simile al latte condensato tradizionale.

Ricorda che il tempo di cottura può variare leggermente in base alla potenza del tuo fuoco e alla consistenza desiderata. Se preferisci un latte condensato più liquido, puoi ridurre il tempo di cottura di qualche minuto.

Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare il latte condensato senza lattosio a temperatura ambiente. Una volta raffreddato, trasferitelo in un contenitore ermetico e conservatelo in frigorifero. Si manterrà fresco per circa due settimane.

Ora che hai imparato a preparare un delizioso latte condensato senza lattosio, puoi utilizzarlo per arricchire le tue ricette dolci preferite. Provalo nel caffè, sui pancake o anche nella preparazione di gelati fatti in casa. Sperimenta e goditi il gusto pieno e cremoso del latte condensato senza preoccupazioni per l’intolleranza al lattosio!

Spero che questa ricetta ti sia stata utile! Se hai domande o suggerimenti, lasciami un commento qui sotto. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!