Per realizzare questo piatto, avrete bisogno di vari ingredienti, tra cui: riso, uova, zucchine, pomodori, carote, cipolle, formaggio grattugiato, pangrattato e olio extravergine di oliva.
Per iniziare la preparazione, dovrete lessare il riso in abbondante acqua salata per circa 20 minuti, poi lasciatelo raffreddare. Nel frattempo, pulite e tagliate a cubetti le verdure, e soffriggetele in una padella con un filo d’olio fino a quando saranno morbide.
In una ciotola, sbattete le uova e aggiungete il formaggio grattugiato. Aggiungete poi le verdure, il riso e mescolate bene. A questo punto, otterrete la massa con la quale creerete il vostro sartù vegetariano.
Prendete una teglia da forno e rivestitela con un foglio di carta forno bagnato e strizzato. Coprite il fondo e i bordi della teglia con una parte del pangrattato e versate il composto del sartù all’interno, livellandolo bene.
Sull’impasto di riso, depositerete le fettine di pomodoro e poi coprirete con il rimanente pangrattato. Infornate in forno caldo a 180 gradi per circa 30 – 40 minuti, fino a quando la superficie del vostro sartù vegetariano avrà sviluppato una crosticina dorata e croccante.
A questo punto, sfornatelo e lasciatelo raffreddare per qualche minuto prima di servirlo. Potete presentarlo direttamente dalla teglia, o sformarlo delicatamente per impiattarlo in modo più scenografico.
Il sartù vegetariano è un piatto che si presta ad essere personalizzato a seconda dei gusti e delle preferenze. Potete ad esempio sostituire le verdure usate in questa ricetta con altre, come fagiolini, peperoni o melanzane, oppure aggiungere al composto qualche cubetto di formaggio a dadini.
Il sartù vegetariano è una valida alternativa al piatto originale, ma altrettanto gustosa e ricca di sapori. Grazie alla sua versatilità, potete sperimentare e creare nuove varianti per gustare sempre qualcosa di nuovo e sfizioso. Buon appetito!