Ingredienti per 4 persone:
– 320 g di riso Carnaroli
– 100 g di speck
– 100 g di mirtilli freschi
– 1 cipolla
– 1 spicchio d’aglio
– Brodo vegetale (q.b.)
– 30 g di burro
– 30 g di parmigiano grattugiato
– 1/2 bicchiere di vino bianco secco
– Sale (q.b.)
– Pepe (q.b.)
Preparazione:
1. Iniziate dalla preparazione del brodo vegetale, utilizzando le verdure che preferite, oppure acquistandone uno già pronto.
2. Tagliate lo speck a cubetti, lavate i mirtilli e teneteli da parte.
3. Tritate finemente la cipolla e l’aglio e fateli soffriggere in una casseruola con il burro. Quando saranno dorati, aggiungete lo speck e fate cuocere per qualche minuto.
4. Aggiungete il riso e fatelo tostare per circa un minuto, girandolo continuamente con un mestolo di legno.
5. Versate il vino bianco e fatelo evaporare, mescolando delicatamente. Continuate la cottura versando mestolo dopo mestolo il brodo vegetale, fino a coprire il riso. Aggiungete i mirtilli e continuate a mescolare.
6. Regolate di sale e di pepe a piacere e continuate la cottura per circa 15-18 minuti.
7. Quando il riso sarà al dente, spegnete il fuoco e unite il parmigiano grattugiato. Mescolate bene e lasciate riposare il risotto per qualche minuto, prima di servirlo.
Il risotto ai mirtilli e speck è un piatto davvero sorprendente, che unisce sapori e aromi molto diversi tra loro in una combinazione perfetta. Il dolce dei mirtilli si sposa alla perfezione con il salato dello speck, creando una sinfonia di gusti da assaporare lentamente. Il risotto, inoltre, è un piatto molto nutriente e completo, grazie alla presenza del riso e delle verdure utilizzate per preparare il brodo. È perfetto per una cena in compagnia o per sorprendere i vostri ospiti con una ricetta originale e gustosa.
Potete personalizzare questa ricetta a vostro piacimento, aggiungendo altre verdure o sostituendo lo speck con la pancetta o con il prosciutto crudo. L’importante è seguire la cottura del riso con attenzione, versando il brodo poco alla volta e mescolando continuamente, per evitare che il riso si attacchi alla pentola. Godetevi il vostro risotto ai mirtilli e speck ben caldo e accompagnatelo con un bicchiere di vino bianco secco, per esaltare ancora di più i sapori del piatto. Buon appetito!