Risi e Bisi è un piatto tipico della cucina veneta, che coniuga la dolcezza dei piselli freschi con la cremosità del riso Carnaroli. Il risotto in questione può essere preparato in vari modi a seconda dei gusti personali, e oggi vi propongo una ricetta facile e veloce, adatta anche a chi ha poca esperienza in cucina.

Gli ingredienti necessari per 4 persone sono i seguenti:
– 300 g di riso Carnaroli
– 500 g di piselli freschi
– 1 cipolla bianca
– 80 g di burro
– 50 g di parmigiano grattugiato
– 1 litro di brodo vegetale
– Olio extravergine d’oliva
– Sale e pepe qb

La prima cosa da fare è la preparazione dei piselli. Dovrete sgusciarli e lavarli accuratamente, poi scaldare un filo d’olio in una padella ampia. Inserite la cipolla tritata finemente e lasciatela imbiondire per qualche minuto. Successivamente, aggiungete i piselli nella padella e fate cuocere per circa 10-15 minuti, fino a quando saranno morbidi.

A questo punto, potrete passare alla preparazione del riso. In una pentola antiaderente, fate sciogliere il burro e inserite il riso, facendolo tostare per qualche minuto. Aggiungete gradualmente il brodo caldo, mescolando continuamente con un mestolo di legno finché il riso non sarà perfettamente cotto. Saranno necessari circa 20 minuti di cottura.

Quando il riso sarà leggermente al dente, versate i piselli nella pentola con il riso. Continuate a mescolare delicatamente il risotto e unite il parmigiano grattugiato. Aggiustate di sale e pepe.

Risi e Bisi, come molte altre ricette di risotto, può essere impreziosito con l’aggiunta di altri ingredienti, come pancetta, speck o prosciutto crudo tagliati a cubetti, o ancora con zafferano o funghi porcini. Si consiglia in ogni caso di utilizzare ingredienti di alta qualità e di stagione.

Il risotto Risi e Bisi è un piatto gustoso e saporito, adatto sia alla cucina casalinga che a quella raffinata. La cremosità del risotto e la dolcezza dei piselli freschi si combinano perfettamente, creando un’armonia di sapori che renderanno questo piatto uno dei preferiti della vostra cucina.

In conclusione, Risi e Bisi è una ricetta semplice e facile da preparare, ma ciò non significa che non sia gustosa e apprezzata. In pochi minuti sarete in grado di preparare un piatto tradizionale della cucina veneta, perfetto per le vostre cene in compagnia o per i pranzi in famiglia. Provate subito questa ricetta, non ve ne pentirete!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!