Ingredienti:
– 400 g di rape
– 400 g di fagioli cannellini
– 1 spicchio d’aglio
– 1 rametto di rosmarino
– 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
– Sale e pepe q.b.
Procedimento:
1. Iniziamo lavando le rape e tagliandole a cubetti di circa 2 cm.
2. In una padella larga facciamo scaldare due cucchiai di olio extravergine d’oliva insieme allo spicchio d’aglio. Quando l’olio è caldo aggiungiamo le rape e facciamo saltare per qualche minuto fino a quando si saranno ammorbidite.
3. Aggiungiamo i fagioli cannellini scolati e risciacquati sotto acqua corrente e mescoliamo bene. Lasciamo cuocere a fuoco medio per circa 10-15 minuti, mescolando di tanto in tanto.
4. Nel frattempo, laviamo il rametto di rosmarino, lo asciughiamo e lo tritiamo finemente.
5. Aggiustiamo il condimento con sale e pepe e, a metà cottura, aggiungiamo il rosmarino tritato.
6. Quando i fagioli sono morbidi ed il piatto ha raggiunto la giusta consistenza, spegniamo il fuoco e serviamo le rape e i fagioli caldi.
Questa ricetta è molto facile e veloce da preparare, ma è anche ricca di elementi nutrizionali importanti. Le rape, infatti, sono un ortaggio a basso contenuto calorico ma ricco di vitamine e minerali, mentre i fagioli cannellini sono una fonte di proteine e fibre che aiutano ad aumentare il senso di sazietà.
Inoltre, il rosmarino aggiunge un tocco di profumato e un sapore fragrante al piatto, rendendolo ancora più appetitoso.
Questa pietanza può essere servita come piatto principale per un pranzo leggero o come contorno per una cena ricca di sapori e di colore. Può essere accompagnato da una fetta di pane integrale o da una foglia d’insalata per aggiungere ulteriori nutrienti al piatto.
In conclusione, la ricetta per rape e fagioli è una scelta sana e gustosa per un pasto completo e nutriente. Provare per credere!