Il plum cake al riso è una deliziosa specialità che unisce sapori dolci e salati in un unico dolce. Questa ricetta è perfetta per chi è alla ricerca di un dolce originale e gustoso da servire in ogni occasione. In questa guida vedremo come preparare un perfetto plum cake al riso.

Gli ingredienti necessari per la preparazione del plum cake al riso sono:

-150gr di riso
-200gr di farina
-100gr di zucchero
-3 uova
-80gr di burro
-250ml di latte
-150gr di prosciutto cotto
-50gr di formaggio grattugiato
-una bustina di lievito per dolci
-sale e pepe qb.

Per preparare il plum cake al riso, innanzitutto, si dovrà cuocere il riso in abbondante acqua salata, sino a quando non sarà completamente cotto. Una volta che il riso sarà pronto, si dovrà scolarlo e lasciarlo raffreddare.

Preparate la teglia per il dolce misurando la lunghezza e la larghezza della teglia, imburratela e infarinatela. Accendete il forno a 180 C.

In una ciotola, setacciate la farina con il lievito, aggiungete lo zucchero, il formaggio grattugiato e un pizzico di sale. Mescolate bene gli ingredienti.

In un’altra ciotola, montate le uova con il burro precedentemente ammorbidito. Unite gradualmente la miscela di farina nella stessa ciotola e continuate a mescolare per amalgamare gli ingredienti. Aggiungete poi il latte e amalgamate bene il tutto.

Aggiungete il riso, il prosciutto cotto precedentemente tagliato a cubetti piccoli e il pepe. Mescolate il composto con cura fino a che tutti gli ingredienti saranno ben integrati.

Trasferite il composto nella teglia e livellate bene la superficie. Infornate il tutto per circa 35/40 minuti.

A fine cottura, potrete verificare la cottura della torta inserendo uno stecchino nel centro del dolce. Se lo stecchino risulterà asciutto significa che la torta è pronta.

Sfornate la torta e lasciatela raffreddare per alcuni minuti prima di servirla a tavola.

Il vostro plum cake al riso è pronto! Potrete servirlo come dessert o come sfiziosa merenda, magari accompagnandolo con della marmellata o della confettura di frutta.

In alternativa, potrete arricchire la torta con l’aggiunta di frutta secca, come noci o mandorle, oppure con della frutta fresca come le mele o le pesche.

Preparare un plum cake al riso è una deliziosa ed originale alternativa ai dolci tradizionali e, grazie al suo sapore equilibrato, incontrerà il gradimento di tutti i palati. Provate subito la ricetta e lasciatevi conquistare dal suo gusto unico e inconfondibile!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!