I panini con semi di sesamo sono una delle opzioni più deliziose e nutriente per una colazione o un pranzo veloce. Questi panini presentano una crosta croccante e dorata, e un morbido impasto al loro interno, perfetto per essere farciti con prosciutto, formaggio, insalata, pomodoro e qualsiasi altra cosa possa venirti in mente.

E se vuoi provare a fare questi panini in casa, ecco qui una ricetta facile e veloce da preparare.

Ingredienti:
– 500g di farina
– 10g di lievito di birra fresco
– 1 cucchiaio di zucchero
– 1 cucchiaino di sale
– 30ml di olio di oliva
– 300ml di acqua tiepida
– Semi di sesamo q.b.

Procedimento:

1. Inizia sciogliendo il lievito di birra fresco in una tazza con un po’ di acqua tiepida e zucchero. Mescola il tutto finché il lievito non è completamente sciolto e lascia riposare il composto per circa dieci minuti.

2. Nel frattempo, versa la farina in una ciotola, aggiungi il sale e mescola bene. Fai un buco al centro della farina e versa l’olio di oliva, il mix di lievito e acqua tiepida e inizia a impastare il tutto.

3. Continua ad impastare fino ad ottenere un composto soffice, omogeneo ed elastico. Se l’impasto risulta troppo secco, aggiungi un po’ di acqua, un cucchiaio per volta. Copri la ciotola con un panno umido e lascia lievitare l’impasto per almeno un’ora, o fino a quando non sarà raddoppiato di volume.

4. Trascorso il tempo utile, prendi l’impasto e trasferiscilo sulla tua superficie di lavoro. Dividilo in piccole palline uguali e disponile su una teglia rivestita di carta da forno. Spennella delicatamente la superficie dei panini con acqua e cospargili con i semi di sesamo.

5. Inforna i panini nel forno già caldo a 220°C per circa 20-25 minuti o finché la superficie non risulterà dorata e croccante. Controlla la cottura aprendo leggermente il forno, senza far uscire troppa aria. Il profumo di pane appena sfornato inondando la cucina sarà un’esperienza gustativa fantastica.

6. Togli i panini dal forno e lasciali raffreddare su una griglia. Una volta raffreddati, puoi farcire i panini con le tue prelibatezze preferite e gustarli a colazione, pranzo o merenda.

In sostanza, la preparazione dei panini con semi di sesamo può risultare un po’ lunga, ma il gusto finale sicuramente ripagherà tutti i tuoi sforzi. Inoltre, potrai deliziare la tua famiglia e i tuoi amici con un pane fatto in casa e nutriente, che sicuramente non passerà inosservato. Prova questa ricetta e scopri la sua semplicità e bontà. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!