Il pane è uno degli alimenti più antichi e diffusi al mondo ed esistono tantissime varianti di questo prodotto. Se si ama il pane bianco e il sapore del lievito madre liquido, allora si potrebbe voler provare a preparare un pane bianco con questa tecnica.

In primo luogo, è necessario preparare l’impasto. Gli ingredienti che servono sono:

– 500 grammi di farina 00
– 350 ml di acqua
– 150 grammi di lievito madre liquido
– 10 grammi di sale

Iniziate a lavorare la farina in una ciotola abbastanza capiente, aggiungendo gradualmente l’acqua e il lievito madre liquido. Mescolate bene il tutto con una spatola fino a quando gli ingredienti non sono ben amalgamati. A questo punto, aggiungete il sale e continuate a mescolare per almeno 10 minuti fino a quando l’impasto non si presenta liscio e omogeneo.

Trasferite l’impasto sulla vostra superficie di lavoro e iniziate a impastarlo con le mani per qualche minuto, dando una forma rotonda all’impasto. Mettetelo in una ciotola oliata e coprite con un panno umido. Lasciate lievitare per almeno 4 ore in un luogo caldo.

Trascorso questo tempo, il vostro impasto sarà raddoppiato di volume. Quindi, infarinate leggermente la vostra superficie di lavoro e rigirate l’impasto. Lasciate riposare per altri 20-30 minuti.

Prendete poi un tegame rotondo e disponete una forma di carta da forno. Infarinate la superficie interna del tegame, e trasferite il pane di nuovo.

Adesso è arrivato il momento di cuocere il nostro pane bianco! Preriscaldate il forno a 240 gradi per circa 10-15 minuti. Prendete un pentolino e riempitelo con acqua, poi posizionatelo sul fondo del forno. Questo aiuterà a mantenere l’umidità del pane durante la cottura. Infine, infornate per circa 30 minuti.

Una volta pronto, sfornatelo e lasciatelo raffreddare su una griglia. Il vostro pane bianco con lievito madre liquido è pronto!

In conclusione, la preparazione del pane è un’arte che richiede pazienza, impegno e soprattutto passione. Con questa ricetta, avete la possibilità di realizzare un pane bianco con lievito madre liquido, ideale per accompagnare le vostre colazioni o per servirlo come antipasto con un delizioso formaggio stagionato. Provate a realizzarlo e vedrete quanto potrà soddisfarvi il risultato!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!