La pasta è indubbiamente una delle grandi passioni della nostra cultura culinaria: piace a grandi e piccini, ed è sempre in grado di regalare veri momenti di piacere al palato. Tra i vari tipi di pasta esistenti, i sono tra i più amati per il loro sapore rustico e genuino, capace di evocare l’immagine di una casa di campagna d’altri tempi.

Oggi vi proponiamo una per preparare i maltagliati al ragù: un piatto dal sapore deciso e intenso, perfetto per conquistare il palato dei vostri ospiti. Ecco gli ingredienti necessari per la preparazione:

– 400 grammi di maltagliati
– 600 grammi di carne macinata
– 1 cipolla
– 2 spicchi d’aglio
– 1 carota
– 1 costa di
– 500 grammi di pomodori pelati
– 1 bicchiere di vino rosso
– Olio extravergine di oliva
– Sale e pepe q.b.

Per prima cosa, preparate il sugo. Tritate finemente la cipolla, l’aglio, la carota e il sedano, e mettete il tutto a soffriggere in una pentola con un filo d’olio. Aggiungete quindi la carne macinata, e fatela rosolare fino a quando non sarà completamente dorata. Versate quindi il vino rosso, e fatelo evaporare per qualche istante.

A questo punto, unite i pomodori pelati, e fateli cuocere a fuoco medio per circa 40-50 minuti. Regolate di sale e pepe, e spegnete il fuoco.

Mentre il sugo cuoce, preparate i maltagliati. In una pentola capiente, portate a bollore abbondante acqua salata, e cuocete la pasta per circa 3-4 minuti, ovvero finché non sarà al dente. Scolate i maltagliati, e versateli nella pentola con il sugo.

Saltate la pasta a fuoco vivo per qualche minuto, in modo da farla insaporire bene con il ragù. Servite i vostri maltagliati al ragù ben caldi, magari accompagnati da un bicchiere di vino rosso.

Come potete vedere, la preparazione di questo piatto è molto semplice e alla portata di tutti. Non vi resta che provarlo, e scoprire il vero piacere della pasta fatta in casa arricchita dal sapore dei nostri prodotti di prima qualità. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!