Lo stufato di daino è un piatto tradizionale della cucina italiana, particolarmente apprezzato nelle regioni del Nord Italia. Si tratta di un piatto sostanzioso e gustoso, perfetto per le fredde giornate invernali.

Ecco la ricetta per preparare uno stufato di daino per 4 persone.

Ingredienti:
– 900 gr di carne di daino
– 2 cipolle medie
– 3 carote
– 2 gambi di sedano
– 3 spicchi di aglio
– 1 rametto di rosmarino
– 1 foglia di alloro
– 4 cucchiai di olio d’oliva
– 500 ml di brodo di carne
– 1/2 bicchiere di vino rosso
– Sale e pepe qb

Procedimento:

1. Tagliate la carne in cubetti di circa 3 cm. In una casseruola grande, scaldate 2 cucchiai di olio d’oliva e fate rosolare la carne a fuoco vivo per circa 5 minuti o finché non avrà preso colore uniformemente.

2. Aggiungete le cipolle affettate, le carote e il sedano tagliati a cubetti piccoli. Continuate a cuocere a fuoco medio per altri 5 minuti, mescolando spesso.

3. Aggiungete gli spicchi di aglio tritati, il rosmarino e l’alloro. Salate, pepate e mescolate bene.

4. Versate a filo il vino rosso e lasciate che evapori. Aggiungete il brodo di carne, coprite con il coperchio e portate a ebollizione.

5. Riducete il fuoco e lasciate cuocere a fuoco moderato per circa 2 ore, mescolando di tanto in tanto. Se necessario, aggiungete altri 250 ml di brodo di carne caldo, in modo che la carne rimanga sempre coperta dal liquido.

6. Una volta che la carne è morbida e tenera, togliete la foglia di alloro e il rosmarino, e servite lo stufato di daino ben caldo.

Potete accompagnare lo stufato con polenta, riso o patate arrosto. Se vi piace, potete anche aggiungere durante la cottura qualche fungo porcino o olive nere.

Lo stufato di daino è un piatto molto sostanzioso e ricco di sapori intensi. La carne di daino è magra e ricca di proteine, in questa preparazione viene cotta lentamente per renderla morbida e saporita.

Questa ricetta richiede un po’ di tempo e pazienza, ma il risultato finale ne vale sicuramente la pena. Potrete gustare uno stufato di daino autentico, perfetto per riscaldarvi durante le fredde serate invernali.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!