Le meringhe con frutti rossi sono un dessert leggero e dal sapore fresco, perfetto per concludere un pasto in bellezza. Con questa ricetta semplice e veloce, potrete preparare delle meringhe soffici e croccanti e arricchirle con una deliziosa salsa ai frutti rossi.

Ingredienti per circa 20 meringhe:

– 2 albumi d’uovo
– 120 g di zucchero semolato
– 1/2 cucchiaino di cremor tartaro
– 100 g di frutti rossi misti (fragole, lamponi, mirtilli)
– 1 cucchiaio di zucchero a velo
– Succo di mezzo limone

Procedimento:

1. Preriscaldate il forno a 100° C e foderate una teglia con della carta da forno.

2. Iniziate a montare gli albumi con un pizzico di sale, utilizzando una planetaria o una frusta elettrica a velocità medio-alta.

3. Quando gli albumi saranno diventati bianchi e schiumosi, aggiungete il cremor tartaro e continuare a montare.

4. A questo punto, iniziate a versare lo zucchero semolato a pioggia, continuando a montare fino a quando il composto non risulterà liscio e lucido.

5. Trasferite il composto in un sacco da pasticceria con una bocchetta a stella e formate delle meringhe su una teglia foderata con della carta da forno.

6. Infornate le meringhe per circa 1 ora e 30 minuti, controllando che non si colorino troppo.

7. Nel frattempo, preparate la salsa ai frutti rossi. In un pentolino, mettete i frutti rossi misti, lo zucchero a velo e il succo di mezzo limone e lasciate cuocere a fuoco medio per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.

8. Passate la salsa al frullatore ad immersione e setacciatela per eliminare i semi e le eventuali parti dure.

9. Tirate fuori le meringhe dal forno e lasciatele raffreddare completamente.

10. Una volta fredde, servite le meringhe accompagnate dalla salsa ai frutti rossi.

Le meringhe con frutti rossi sono un dessert semplice ma estremamente gustoso, ideale per concludere un pasto con leggerezza e freschezza. Grazie alla semplicità della preparazione e alla versatilità dei frutti rossi, questa ricetta permette di personalizzare il dessert in base ai propri gusti e alle stagionalità dei frutti.

Provate subito a preparare le meringhe con frutti rossi e stupite i vostri ospiti con un dessert delizioso e raffinato!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!