Ingredienti:
– 4 albumi
– 200 gr di zucchero semolato
– coloranti alimentari (rossi, gialli, verdi, blu)
– 1 pizzico di sale
Procedimento:
1. In una ciotola montare gli albumi con il pizzico di sale utilizzando un frullino elettrico.
2. Aggiungere lo zucchero semolato poco alla volta, continuando a montare finché gli ingredienti saranno perfettamente amalgamati e il composto avrà una texture cremosa, liscia e omogenea.
3. Dividere l’impasto in 4 ciotole e aggiungere un colore differente a ciascuna (rosso, giallo, verde e blu). Mescolare il tutto delicatamente con un cucchiaio di legno fino ad ottenere delle belle sfumature di colore.
4. Preparare una teglia coperta con carta da forno e iniziare a creare le vostre meringhe aiutandovi con una sac à poche.
5. Formare delle piccole nuvole di meringa, facendo attenzione a mantenere una certa distanza tra di esse, poiché durante la cottura si espanderanno.
6. Infornare nel forno già caldo a 120°C per circa 1 ora, fino a quando le meringhe non risulteranno ben asciutte e croccanti.
7. Appena pronte, lasciare raffreddare per qualche minuto e poi trasferirle su un vassoio per servirle in tavola, oppure conservarle in un barattolo di vetro dotato di coperchio per mantenerne la fragranza e la freschezza a lungo.
Le meringhe colorate sono perfette come dolcetto dopo cena o come snack goloso. Per creare una versione più ricca, potete farcire le vostre meringhe con della panna montata o con crema al cioccolato.
Inoltre, se non amate i coloranti alimentari, potete sostituirli con frutti di bosco, come fragole, lamponi o mirtilli, oppure con delle polveri naturali, come la curcuma, lo zenzero o il cacao amaro, per dare alle vostre meringhe un’eleganza speciale e autentica.
In ogni caso, con questa ricetta vi divertirete un mondo a sperimentare tante combinazioni di colori e sapori diversi, e le vostre meringhe colorate saranno sempre un successo garantito. Buon appetito!