La preparazione delle lasagne bianche con verdure è semplice e veloce. Innanzitutto, occorre preparare la crema bianca. Per farlo, in un pentolino, mettete a sciogliere 50 g di burro a fuoco basso. Aggiungete poi 50 g di farina e mescolate energicamente con un cucchiaio di legno fino a ottenere un composto omogeneo.
Versate poi a poco a poco un litro di latte a temperatura ambiente, mescolando continuamente con una frusta per evitare la formazione di grumi. Aggiungete infine un pizzico di sale, pepe e noce moscata e continuate a mescolare fino a ottenere una crema bianca liscia e densa.
Il passo successivo è quello di preparare le verdure. Potete scegliere quelle che più vi piacciono, ma solitamente si utilizzano zucchine, carote e peperoni. Pulite e tagliate tutte le verdure a dadini e mettetele a cuocere in una padella con un filo d’olio.
Non appena le verdure saranno cotte, mescolatele con la crema bianca e lasciatele insaporire da soli per qualche minuto.
A questo punto, prendete la pasta per lasagne bianche e immergetela in acqua bollente salata per circa 3 minuti. Scolatela e mettetela a raffreddare su un canovaccio.
Prendete quindi uno stampo per lasagne e iniziate a comporre il vostro piatto. Iniziate con uno strato di pasta per lasagne, poi aggiungete uno strato di verdure con crema bianca, un po’ di parmigiano grattugiato e poi di nuovo uno strato di pasta. Continuate così fino ad esaurire gli ingredienti.
L’ultimo strato di lasagne dovrà essere ricoperto di abbondante parmigiano grattugiato. Infornate il tutto a 180 gradi per 20 minuti circa, fino a quando la superficie sarà dorata e croccante.
Le lasagne bianche con verdure sono un piatto completo e nutriente, perfetto sia come primo che come secondo. Inoltre, essendo sia un piatto senza carne che senza pomodoro, è adatto anche a chi segue un’alimentazione vegana o vegetariana.
Per rendere la vostra ricetta ancora più gustosa e sfiziosa, potete arricchire il ripieno con prosciutto cotto o speck tagliato a cubetti, o aggiungere una spolverata di prezzemolo fresco tritato sulla superficie delle lasagne prima di infornarle.
In conclusione, le lasagne bianche con verdure sono un’ottima alternativa alle classiche lasagne al ragù di carne. Prepararle è semplice e veloce, e il loro sapore delicato e sfizioso conquisterà il palato di grandi e piccini. Siete pronti a gustarle?