L’aspic di cernia è un piatto gourmet, perfetto per sorprendere i tuoi ospiti con la tua creatività culinaria. Questa ricetta dal gusto delicato, ma deciso, è ideale per le occasioni speciali e rendere il tuo pranzo o cena ancora più raffinato.

Gli ingredienti necessari sono:

– 500 gr di filetti di cernia fresca
– 1 bicchiere di vino bianco secco
– Succo di limone
– 1 scalogno tritato
– 800 ml di brodo vegetale
– 10 gr di agar agar in polvere
– Sale e pepe nero q.b.
– Olio extravergine di oliva
– Per decorare: prezzemolo tritato e spicchi di limone

Procedimento:

1. Inizia la tua preparazione marinando la cernia. Aiuta a sbucciare e tagliare la cernia in pezzi di 2 cm circa e mettili in una ciotola. Aggiungi il succo di un limone e un bicchiere di vino bianco secco e lascia marinare per circa 30 minuti.

2. Mentre la cernia marina, trita lo scalogno e mettilo in una pentola con un po’ di olio extravergine di oliva. Fai soffriggere lo scalogno a fuoco lento, finché non diventa trasparente e morbido.

3. Aggiungi il brodo vegetale alla pentola e portalo a ebollizione. Aggiungi i pezzi di cernia marinati e lasciali cuocere a fiamma media per circa 8-10 minuti o fino a quando la cernia diventa tenera.

4. Rimuovi la cernia dalla pentola, filtrando il brodo residuo attraverso un colino. Tieni la cernia da parte e metti il brodo di nuovo nella pentola.

5. Aggiungi l’agar agar in polvere al brodo e fai bollire il tutto a fuoco lento per circa 5 minuti, mescolando di tanto in tanto per evitare che l’agar agar si attacchi alla pentola.

6. Versa il brodo con l’agar agar su una teglia e lascialo raffreddare fino a quando si solidifica. Una volta solidificato, taglia il composto in cubetti e disponili su un piatto da portata.

7. Adagia delicatamente i pezzettini di cernia sopra gli cubetti solidificati di agar agar.

8. Per decorare l’aspic di cernia, puoi aggiungere del prezzemolo tritato e degli spicchi di limone intorno ai cubetti di agar agar.

Il tuo aspic di cernia è pronto da gustare! Questa ricetta può essere servita come antipasto o come secondo piatto, abbinandola a insalate fresche e pane tostato. L’agar agar è un ingrediente essenziale per creare un aspic ben formato: è un sostituto naturale della gelatina ed è anche molto adatto per la preparazione di piatti vegetariani e vegani.

L’aspic di cernia è una ricetta che richiede un po’ di tempo e pazienza ma il risultato è sorprendente e raffinato. Ricorda che, come per ogni piatto, l’aspetto visivo è importante quanto il gusto: per una presentazione perfetta, scegli una teglia di vetro trasparente e ricorda di tagliare il cibo regolarmente per un effetto uniforme. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!