La terrina di fegatini è un antipasto molto saporito, perfetto per sorprendere i vostri ospiti durante un aperitivo o una cena speciale. La preparazione non è molto complicata e richiede solo pochi ingredienti.

Il fegato di pollo è una fonte di proteine di alta qualità e contiene anche ferro e vitamina A. La terrina viene poi aromatizzata con vino Marsala, cipolla, aglio e rosmarino, che donano un sapore irresistibile.

Ecco la ricetta completa per la terrina di fegatini.

Ingredienti
– 500g di fegatini di pollo
– 1 cipolla
– 2 spicchi d’aglio
– 1 rametto di rosmarino
– 100ml di vino Marsala
– 80g di burro
– 2 uova
– 100g di pancetta affumicata
– Sale e pepe

Preparazione
1. In una padella, fate sciogliere 40g di burro e aggiungete la cipolla tritata e lo spicchio d’aglio. Fate soffriggere finché la cipolla non diventa morbida.
2. Aggiungete i fegatini e il rosmarino alla padella e fate cuocere per circa 10 minuti, finché sono ben cotti.
3. Sfumate con il vino Marsala e lasciate evaporare l’alcool.
4. Quando la carne si è raffreddata un po’, togliete il rosmarino e frullate tutto con un mixer ad immersione, aggiungendo anche il rimanente burro.
5. Aggiungete le uova e la pancetta tagliata a cubetti alla miscela di fegatini e mescolate bene. Aggiustate di sale e pepe.
6. Imburrate una teglia da forno e versate la miscela di fegatini dentro. Coprite con della carta stagnola e cuocete in forno a 180 gradi per circa 30 minuti.
7. Quando la terrina è cotta, lasciatela raffreddare a temperatura ambiente per almeno un’ora.
8. Sformate la terrina e tagliatela a fette. Servite con crostini di pane tostato o con qualche goccia di aceto balsamico.

La terrina di fegatini può essere conservata in frigorifero per un massimo di tre giorni e può anche essere congelata. È un piatto dal sapore intenso e speziato, perfetto per una cena speciale o per un antipasto gourmet. Provate questa ricetta e vedrete che sorprenderete i vostri ospiti con un piatto insolito e molto gustoso!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!