Gli ingredienti che occorrono sono pochi e semplici. Avrai bisogno di pomodori maturi, cipolla, aglio, basilico fresco, olio d’oliva, sale e pepe. Iniziamo!
Innanzitutto, laviamo i pomodori e tagliamoli a cubetti. Affettiamo anche la cipolla e tritiamo l’aglio. Prendiamo una padella capace e facciamo dorare leggermente la cipolla e l’aglio in un filo di olio d’oliva.
Aggiungiamo i pomodori tagliati e cuociamo a fuoco medio per 15-20 minuti, mescolando spesso. Quando i pomodori inizieranno ad ammorbidirsi, schiacciamoli con una forchetta per ottenere una consistenza più omogenea. Aggiustiamo di sale e pepe a piacere.
A questo punto, aggiungiamo il basilico fresco tritato e continuiamo la cottura per altri 10 minuti. Il basilico donerà alla salsa un aroma irresistibile e renderà il piatto ancora più gustoso. La salsa è ora pronta!
Possiamo utilizzarla per condire la pasta, oppure come base per la pomodoro prevede l’aggiunta di peperoncino fresco, per rendere il piatto ancora più piccante.
La salsa al pomodoro può essere conservata in frigorifero per alcuni giorni, oppure essere congelata in porzioni per utilizzarla in seguito. Invece di aggiungere il basilico fresco durante la cottura, possiamo tritarlo e conservarlo in un barattolo con dell’olio d’oliva nel frigorifero. In questo modo, potremo aggiungerlo alla salsa al momento di servire, per un aroma ancora più intenso.
In conclusione, la salsa al pomodoro è una preparazione semplice e versatile, che può essere utilizzata in molti piatti della cucina italiana e internazionale. Seguendo questa ricetta, potrai ottenere una salsa dal sapore autentico e intenso, che lascerà tutti i commensali soddisfatti. Buon appetito!