La salsa di pomodoro è un condimento versatile e gustoso che può essere utilizzato in numerose ricette. Ecco una ricetta facile per prepararla a casa tua!

Cosa ti serve:

  • 1 kg di pomodori maturi
  • 1 cipolla
  • 2 spicchi di aglio
  • 3 cucchiai di olio d’oliva
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 1 cucchiaino di sale
  • Pepe nero q.b.
  • 2 foglie di basilico fresco

Come procedere:

Passo 1: Preparazione dei pomodori

Prima di tutto, prepara i pomodori sbollentandoli. Pratica un taglio a croce sulla parte inferiore dei pomodori, quindi immergili in acqua bollente per circa un minuto. Trasferiscili poi in una ciotola d’acqua fredda per fermare la cottura. Rimuovi la pelle e taglia i pomodori a cubetti.

Passo 2: Preparazione della salsa

In una pentola capiente, versa l’olio d’oliva e aggiungi la cipolla tritata finemente e gli spicchi d’aglio schiacciati. Lascia soffriggere il tutto a fuoco medio fino a quando la cipolla diventa trasparente e l’aglio inizia a dorarsi.

Passo 3: Cottura della salsa

Aggiungi i pomodori tagliati a cubetti nella pentola e mescola bene. Aggiungi anche il basilico fresco spezzettato, lo zucchero, il sale e il pepe nero a piacere. Lascia cuocere la salsa a fuoco medio-basso per circa 30-40 minuti, mescolando di tanto in tanto.

Passo 4: Frullare la salsa

Una volta che la salsa di pomodoro ha raggiunto la consistenza desiderata, puoi frullarla. Utilizza un frullatore ad immersione direttamente nella pentola o trasferisci la salsa in un frullatore tradizionale. Frulla fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea.

Passo 5: Conservazione e utilizzo

Una volta pronta, la salsa di pomodoro può essere conservata in barattoli sterilizzati o in contenitori ermetici. Puoi utilizzarla subito o conservarla in frigorifero per diversi giorni. È perfetta per condire pasta, pizza, polpette e molti altri piatti!

Segui questi semplici passaggi e prepara una deliziosa salsa di pomodoro fatta in casa. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!