La pizza rustica, anche detta pizza di Pasqua, è un tipico piatto italiano che viene preparato durante le festività di Pasqua, ma può essere gustato anche durante tutto l’anno. Si tratta di una sorta di torta salata ripiena di ricotta, uova sode, salumi e formaggio.

Per preparare la pizza rustica, occorrono i seguenti ingredienti:

– 400 g di farina per pizza
– 200 ml di acqua tiepida
– 1/2 cubetto di lievito di birra
– 1 cucchiaino di zucchero
– 1 cucchiaino di sale
– 100 g di provolone dolce a cubetti
– 100 g di salame a cubetti
– 4 uova sode
– 500 g di ricotta
– 2 cucchiai di formaggio grattugiato
– olio extravergine d’oliva

Per prima cosa, preparare l’impasto per la pizza. In una ciotola, sciogliere il lievito di birra e lo zucchero nell’acqua tiepida e lasciare riposare per qualche minuto fino a che non si forma la schiuma. In un’altra ciotola, mescolare la farina e il sale e aggiungere il composto di acqua e lievito. Impastare con le mani fino a ottenere un composto liscio ed elastico, coprire con un canovaccio e lasciare lievitare in un luogo caldo per almeno un’ora.

Nel frattempo, preparare la farcitura. In una ciotola, mescolare la ricotta con le uova sode tritate grossolanamente, il salame a cubetti, il provolone dolce a cubetti e il formaggio grattugiato. Aggiustare di sale e pepe.

Una volta che l’impasto ha lievitato, stenderlo su una teglia rotonda da pizza precedentemente unta con olio extravergine d’oliva. Versare la farcitura sulla superficie dell’impasto e livellare bene. Richiudere l’impasto sui lati per formare un bordo alto. Spennellare la superficie della pizza con olio extravergine d’oliva.

Infornare la pizza rustica in forno caldo a 200°C per circa 45 minuti o fino a che la superficie risulta dorata e croccante. Sfornare e lasciar raffreddare per qualche minuto prima di servire.

La pizza rustica è un piatto molto versatile che può essere gustato come antipasto, primo piatto o secondo piatto. È perfetta da servire come piatto unico per una cena in compagnia, accompagnata da una fresca insalata mista.

Inoltre, la pizza rustica può essere personalizzata con gli ingredienti preferiti, come verdure, funghi o prosciutto crudo. La sua preparazione richiede un po’ di tempo e pazienza, ma il risultato finale è un piatto delizioso e davvero originale, che conquisterà anche i palati più esigenti.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!