Gli ingredienti fondamentali
Per preparare la pizza rustica avrai bisogno di:
- 500 grammi di farina
- 200 millilitri di acqua
- 25 grammi di lievito fresco
- 1 cucchiaino di sale
- 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 200 grammi di pancetta a cubetti
- 200 grammi di formaggio scamorza
- 200 grammi di formaggio mozzarella
- 200 grammi di formaggio provolone
- 200 grammi di salame
- 3 uova
- Pepe nero macinato
La preparazione della pasta
Inizia preparando la pasta per la pizza rustica. In una ciotola grande, sciogli il lievito nella metà dell’acqua tiepida. Aggiungi un cucchiaino di zucchero e lascia riposare per 10 minuti, finché non si forma una schiuma sulla superficie.
Aggiungi gradualmente la farina nella ciotola, il sale e l’olio extravergine d’oliva. Mescola gli ingredienti fino a ottenere un impasto morbido ed elastico. Se l’impasto risulta troppo appiccicoso, aggiungi un po’ di farina.
Copri la ciotola con un panno pulito e lascia riposare per almeno un’ora, fino a quando la pasta raddoppia di volume.
Il ripieno della pizza rustica
Mentre la pasta lievita, puoi preparare il delizioso ripieno per la tua pizza rustica. In una padella, fai rosolare la pancetta fino a renderla croccante. Scolala su della carta assorbente per rimuovere l’eccesso di grasso.
Taglia i formaggi e il salame a dadini o a fette sottili. In una ciotola, sbatti le uova con un pizzico di sale e pepe nero macinato.
La cottura della pizza rustica
Preriscalda il forno a 180 gradi Celsius. Dividi l’impasto della pizza in due parti uguali. Stendi una parte dell’impasto su una teglia da forno precedentemente imburrata.
Distribuisci uniformemente la pancetta, i formaggi, il salame e le uova sbattute sulla base di pasta. Copri il ripieno con la seconda parte di impasto, sigillando bene i bordi.
Inforna la pizza rustica per circa 40 minuti o finché non risulta dorata e croccante.
I segreti per una pizza rustica perfetta
Ecco alcuni segreti per rendere la tua pizza rustica ancora più gustosa:
- Utilizza ingredienti di alta qualità, come formaggi stagionati e salame artigianale.
- Aggiungi qualche foglia di basilico fresco per una nota di freschezza.
- Scegli una teglia da forno di buona qualità per una cottura uniforme.
- Lascia riposare la pizza rustica per almeno 10 minuti prima di tagliarla, così i sapori potranno amalgamarsi al meglio.
Ora che hai tutti i segreti per preparare una gustosa pizza rustica, stupisci i tuoi ospiti con questa variante deliziosa. Buon appetito!