La cima di tacchino è un piatto tradizionale delle zone montane dell’Italia, particolarmente diffuso nelle regioni del Nord. Si tratta di un piatto molto saporito, dal gusto intenso e deciso, con una consistenza morbida e cremosa che lo rende perfetto per essere servito come secondo piatto, accompagnato da insalata o verdure fresche.

Per preparare la cima di tacchino, occorre fare marinate il tacchino per diverse ore, in modo da conferirgli un sapore più intenso e una consistenza più morbida. Una volta che la carne è stata marinata, si può procedere con la cottura, che consiste nell’impacchettamento della carne in una sacca di stoffa e la cottura in acqua bollente per un paio d’ore.

Ecco la ricetta completa per la cima di tacchino:

Ingredienti:
• 1 kg di filetto di tacchino
• 300 ml di vino bianco
• 5 spicchi d’aglio
• 2 rametti di rosmarino fresco
• 1 cucchiaio di sale
• 2 cucchiaini di pepe nero
• 1 sacca di stoffa per la cottura

Procedimento:

1. In una ciotola, unisci il vino bianco, gli spicchi d’aglio tritati, il rosmarino, il sale e il pepe nero. Mescola bene gli ingredienti finché il sale non si sia completamente sciolto.

2. Aggiungi il filetto di tacchino nella ciotola e fai marinare la carne per almeno 2 ore in frigorifero. Tieni presente che più la carne resta marinate, più sarà saporita.

3. Trascorso il tempo di marinatura, preleva il filetto dalla ciotola e avvolgilo in una sacca di stoffa da cucina pulita. Lega la borsa con dello spago da cucina.

4. Prepara una pentola con acqua e porta a ebollizione. Aggiungi la borsa di carne e fai cuocere per 2 ore.

5. Trascorsi i 2 ore, rimuovi la borsa di carne dall’acqua e lascia raffreddare la cima di tacchino.

6. Una volta che la cima di tacchino si è raffreddata, rimuovi la sacca di stoffa e taglia la carne a fette sottili. Servi la cima di tacchino calda o fredda, a seconda del gusto.

In alternativa, si può servire la cima di tacchino accompagnata da una salsa di pomodoro fresco, oppure arricchirla con fettine di formaggio saporito, tagliato a fette sottili, per un risultato ancora più gustoso.

La cima di tacchino è un piatto perfetto per le cene in famiglia o con gli amici, ma è anche ideale per le occasioni speciali o per i pranzi in terrazza, grazie alla sua consistenza morbida e al suo sapore deciso. Con questa ricetta facile e veloce, non avrai difficoltà a cucinare una cima di tacchino perfetta, che lascerà tutti i tuoi ospiti deliziati dalla sua bontà.

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!