L’insalata di riso e è un piatto fresco e sfizioso che si presta a molte occasioni. E’ perfetta per un pranzo leggero o per un picnic all’aria aperta, ma può essere una valida alternativa per una cena estiva. Questa ricetta è semplice e veloce da preparare, ma il risultato è davvero delizioso.

Per la preparazione dell’insalata di riso e salmone occorre innanzitutto cuocere il riso. Si può utilizzare il tipo di riso preferito, ma quello basmati o quello integrale sono i più indicati per questa preparazione. Dopo aver scelto il riso, si lava accuratamente sotto l’acqua corrente e si mette a cuocere in acqua bollente salata per circa 15-20 minuti, o fino a quando sarà ben cotto ma ancora al dente. Una volta cotto il riso, si lascia raffreddare a temperatura ambiente.

Nel frattempo, si prepara il salmone. Ci sono diverse opzioni: si può utilizzare del salmone fresco, della salmone o del salmone in scatola. La scelta dipende dai gusti personali, ma in generale si consiglia di utilizzare il salmone fresco o quello affumicato, per un sapore più intenso e genuino. Il salmone deve essere tagliato a cubetti, della dimensione di circa 1 cm, e poi messo da parte.

Dopo aver preparato il riso e il salmone, si passa alla preparazione degli altri ingredienti dell’insalata. Si taglia un cipollotto a fettine sottili, si taglia un cetriolo a cubetti della stessa dimensione del salmone e, infine, si tritano alcune foglie di prezzemolo fresco. A questo punto, si può iniziare a creare l’insalata.

In una ciotola si versano il riso, il salmone, le fette di cipollotto, i cubetti di cetriolo e il prezzemolo tritato. Si mescolano tutti gli ingredienti, in modo da distribuire uniformemente i sapori. A questo punto, si può condire l’insalata. Si mescolano insieme l’olio extravergine di oliva, il succo di limone e un pizzico di sale e pepe. Si versa la salsa sull’insalata e si mescola delicatamente.

L’insalata di riso e salmone è pronta per essere servita. Si può aggiungere, a piacere, qualche foglia di rucola o qualche pomodorino tagliato a cubetti. Si conserva in frigorifero fino al momento di servirla, ma è meglio non tenerla troppo a lungo, perché rischia di perdere il suo sapore e la sua consistenza.

In sintesi, l’insalata di riso e salmone è una ricetta facile e veloce da preparare, ma decisamente gustosa. L’abbinamento tra il riso, il salmone e gli altri ingredienti dà vita a un piatto equilibrato e nutriente, perfetto per una cena estiva leggera o per un pranzo al sacco. Provatela, non ne rimarrete delusi!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!