L’insalata di lingua è un piatto della cucina tradizionale italiana che sicuramente non passa inosservato per il suo sapore particolare ed intenso. Se sei alla ricerca di una ricetta semplice e gustosa per preparare l’insalata di lingua, sei nel posto giusto.

Ingredienti:

– 600 gr lingua di vitello già lessa
– 500 gr insalata mista
– 1 cipolla rossa
– 2 pomodori freschi
– 1 limone
– 2 cucchiai di peperoncino fresco tritato
– 1 tazza di prezzemolo fresco tritato
– 2 spicchi d’aglio
– 4 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
– aceto balsamico q.b.
– sale e pepe q.b.

Procedimento:

1. Inizia tagliando a cubetti la lingua di vitello.

2. Lavare l’insalata mista e tagliarla a tocchetti.

3. Sbucciare la cipolla rossa e tagliarla a rondelle sottili.

4. Lavare i pomodori, tagliarli a cubetti e tenerli da parte.

5. In una padella, scalda l’olio extra vergine d’oliva e aggiungi gli spicchi d’aglio fino a quando sono dorati. Togli gli spicchi d’aglio e aggiungi la lingua tagliata a cubetti, il peperoncino tritato e cuoci per circa 10 minuti a fiamma viva, mescolando spesso.

6. Aggiungi il succo di un limone fresco, il prezzemolo tritato e mescola bene.

7. Togli dall’appezzamento e metti da parte.

8. In una ciotola grande, fai un giro di olio extra vergine d’oliva e aceto balsamico, un pizzico di sale e pepe e mescola bene.

9. Aggiungi l’insalata mista nella ciotola, insieme alla cipolla rossa e ai pomodori a cubetti. Mescola tutto insieme.

10. Aggiungi i cubetti di lingua alla ciotola e continua a mescolare delicatamente il tutto.

11. Aggiusta di sale e pepe a piacere, magari anche un po’ di succo di limone fresco.

12. Lascia riposare in frigorifero per almeno un’ora prima di servire, per far amalgamare bene i sapori.

Il piatto sarà pronto da servire, viene molto apprezzata dalle persone che amano la cucina tradizionale italiana. Questa ricetta non richiede particolari abilità in cucina, ma semplicemente un po’ di pazienza e passione per la cucina. Sperimenta con gli ingredienti e aggiungi qualsiasi altra verdura tagliata a cubetti per dare al piatto una varietà di sapori.

In breve, preparare l’insalata di lingua è un’occasione per sperimentare con ingredienti nuovi e gustare un piatto tradizionale della cucina italiana. Buon appetito!

Quest'articolo è stato scritto a titolo esclusivamente informativo e di divulgazione. Per esso non è possibile garantire che sia esente da errori o inesattezze, per cui l’amministratore di questo Sito non assume alcuna responsabilità come indicato nelle note legali pubblicate in Termini e Condizioni
Quanto è stato utile questo articolo?
0
Vota per primo questo articolo!