Per iniziare, è necessario procurarsi i seguenti ingredienti:
– 150g di funghi champignon
– 50g di speck tagliato a fette sottili
– 1 cespo di cicorino
– Olio d’oliva
– Aceto balsamico
– Sale e pepe
Per preparare l’insalata di funghi, speck e cicorino, si dovrà seguire pochi semplici passaggi.
1. Iniziate pulendo i funghi champignon, rimuovendo la parte inferiore del gambo e tagliandoli a fette sottili. Mettete i funghi tagliati in una ciotola e aggiungete un cucchiaio di olio d’oliva e un pizzico di sale e pepe. Mescolate bene tutti gli ingredienti.
2. Mettete una padella antiaderente sul fuoco alto. Non appena la padella sarà calda, aggiungete i funghi tagliati. Cuocete i funghi per circa 5-10 minuti, finché non si saranno ammorbiditi e dorati.
3. Mentre i funghi si cuociono, lavate il cespo di cicorino e tagliatelo a fettine sottili. Mettete il cicorino in una ciotola e aggiungete un cucchiaio di aceto balsamico e un pizzico di sale e pepe. Condite con cura.
4. Una volta che i funghi sono cotti, togliete la padella dal fuoco. Aggiungete le fette di speck al centro dei funghi, quindi coprite la padella con un coperchio e lasciate il tutto a riposo per 1-2 minuti, finché lo speck non sarà leggermente croccante.
5. Assemblate la vostra insalata di funghi, speck e cicorino. Disponete il cicorino sul fondo di un piatto e adagiate sopra di esso i funghi con lo speck. Condite l’insalata con un filo di aceto balsamico e un cucchiaio di olio d’oliva.
Grazie alla combinazione di ingredienti freschi e saporiti, l’insalata di funghi, speck e cicorino è una scelta perfetta per un pasto leggero e salutare. Il sapore del cicorino si fonde perfettamente con l’intenso gusto dei funghi e dello speck, creando una delicata armonia di sapori e aromi.
A seconda delle vostre preferenze e dei vostri gusti, potete variare la ricetta aggiungendo altri ingredienti come grana, noci, melograno o altri tipi di verdure e spezie.
In generale, l’insalata di funghi, speck e cicorino è un piatto facile e veloce da preparare, perfetto per una cena leggera o per una pausa pranzo al lavoro. Grazie alla sua praticità e alla sua bontà, questa gustosa insalata diventerà presto uno dei piatti preferiti nella vostra cucina. Buon appetito!