Per preparare gli stracci all’antrodoco, innanzitutto, bisogna mettere a bagno per una notte i fagioli cannellini. In alternativa, è possibile utilizzare i fagioli borlotti o in scatola.
Il giorno seguente si inizia con la cottura dei fagioli. In una pentola grande, si mettono i fagioli scolati, insieme ad una carota a pezzi, una cipolla tagliata a metà, qualche foglia di alloro e abbastanza acqua da coprire i fagioli. Si porta a ebollizione e si cuoce a fuoco medio-basso per un’ora o più, sino a quando i fagioli sono morbidi.
Nel frattempo, si prepara la carne di maiale. Si prelevano i tagli più grassi di maiale, ad esempio spalla o pancetta, si tagliano a cubetti e si rosolano in una pentola con dell’olio, finché non si ottiene una buona crosticina su tutti i lati. A questo punto si aggiunge una cipolla tritata e si cuoce fino a quando la cipolla è dorata. Si toglie dal fuoco e si aggiunge al pentolone con i fagioli.
Si ritorna alla carne per la preparazione degli stracci. Si prende un pezzo di carne, si batte con un batticarne o una padella fino ad avere uno spessore di circa due centimetri, poi si taglia a strisce sottili. Si ripete l’operazione con tutto il pezzo di carne e si mettono le strisce a marinare in una ciotola con un pizzico di sale, pepe e origano.
A questo punto, si prendono le strisce di carne e si cuociono sulla piastra ben calda, fino a quando sono dorate su entrambi i lati. Si tagliano a pezzi più piccoli e si aggiungono al pentolone con i fagioli e la carne.
Infine, si prepara la pasta. Gli stracci, infatti, sono dei tagli di pasta rustica, fatta con semola di grano duro e acqua, impastati insieme fino ad ottenere un composto morbido e omogeneo. Si stende la pasta con il matterello, fino ad ottenere uno spessore di un paio di millimetri. Si taglia a strisce lunghe circa 10 centimetri e larghe 2-3 centimetri.
Si aggiungono gli stracci alla pentola con i fagioli e la carne, si mescola bene e si fa cuocere a fuoco basso per circa 10-15 minuti, sino a quando la pasta è cotta e si è insaporita con tutti gli ingredienti della pentola.
Gli stracci all’antrodoco sono un piatto caldo e sostanzioso, ideale per le fredde serate d’inverno. Si accompagnano bene con un buon bicchiere di vino rosso e una fetta di pane casereccio. Questa ricetta è molto versatile, poiché prevede l’utilizzo di ingredienti semplici e disponibili in ogni dispensa, ma allo stesso tempo è molto gustosa e saporita. Ideale per chi ama la cucina tradizionale, ma allo stesso tempo cerca di migliorare la propria dieta con ingredienti sani e naturali. Provate questa ricetta e lasciatevi conquistare dal sapore autentico degli stracci all’antrodoco!