Ingredienti:
– 2 pere mature
– 200 g di formaggio morbido (brie, camembert, robiola)
– 2 cucchiai di miele millefiori
– 1 cucchiaio di noci tritate
– Pepe nero
Procedimento:
1. Iniziamo lavando e asciugando le pere prima di tagliarle a fette di circa un centimetro.
2. Tagliamo il formaggio anche lui a fette dello stesso spessore.
3. Prendiamo una padella antiaderente e la poniamo su fuoco medio per farla scaldare.
4. Iniziamo a disporre le fette di pera e formaggio alternati in padella, fino a riempire tutta la superficie.
5. Con l’aiuto di un cucchiaio distribuiamo il miele sulle fette di pera e formaggio e cospargiamo il tutto con le noci tritate.
6. Copriamo con un coperchio la padella e lasciamo cuocere per circa 5 minuti.
7. Una volta che la parte inferiore è dorata, giriamo con una spatola l’intero contenuto della padella, modo che la pera e il formaggio siano sopra.
8. Continuiamo a cuocere per altri 5 minuti fino a che anche questa parte si sia dorata.
9.Serviamo gli spicchi di pera e formaggio caldi spolverizzandoli con un po’ di pepe nero.
Questa ricetta può essere servita sia come antipasto che come dessert, accompagnando ad esempio con un bicchiere di vino rosso. È molto versatile, in quanto si può scegliere il formaggio morbido che preferiamo fra le varie possibilità che il mercato ci offre, ma soprattutto si può abbinare differenti tipi di miele.
Inoltre, questa ricetta è perfetta sia a tavola che in pic-nic, perché può essere preparata in anticipo e conservata in frigo, completando la cottura in forno o in padella al momento dell’ennesima preparazione.
In definitiva, la ricetta per il formaggio e la pera è un’idea magnifica per una cena informale con amici o per un pranzo in compagnia, dove si vuole offrire ai propri commensali un piatto semplice ma gustoso, in grado di accontentare anche i palati più esigenti.