Per preparare questo sformato, occorrono pochi e semplici ingredienti: formaggio, mele, pere, uova, latte e una spruzzata di noce moscata. La sfida è nella cottura, che deve essere lenta e delicata per evitare che il sformato si asciughi troppo o si rompa.
Prima di tutto, sbucciate le mele e le pere e tagliatele a cubetti. Mettetele da parte e dedicati al formaggio. Scegli un formaggio stagionato, come il parmigiano o il pecorino, e grattugialo finemente. In una ciotola, sbattete le uova e il latte insieme, aggiungete il formaggio grattugiato e la noce moscata. Mescolate bene fino ad ottenere un composto cremoso e omogeneo.
A questo punto, aggiungete le mele e le pere al composto di formaggio e uova e mescolate delicatamente. Imburrate una teglia da forno e versateci dentro il composto di formaggio e frutta. Livellate bene l’impasto con un cucchiaio e posizionate la teglia in forno preriscaldato a 180 gradi.
La cottura dello sformato è importante: deve essere lenta e delicata per evitare che si rompa o si asciughi troppo. La durata della cottura dipende dalle dimensioni della teglia e dalla consistenza dello sformato, ma in genere è compresa tra i 30 e i 45 minuti. Verificate la cottura con uno stecchino, che deve uscire asciutto dal centro dello sformato.
Una volta cotto, sfornate lo sformato e lasciatelo raffreddare per qualche minuto prima di servirlo. Potete accompagnarlo con un’insalata di rucola e noci o con una salsa di pomodoro fresco.
Lo sformato di formaggio, mela e pera è un piatto versatile e adattabile a molte occasioni. Può essere servito come antipasto o primo piatto, ma anche come contorno o piatto unico per una cena leggera. Inoltre, grazie alla sua consistenza cremosa e al sapore delicato della frutta, è un piatto adatto anche ai bambini.
Non vi resta che provare la ricetta dello sformato di formaggio, mela e pera e lasciarvi conquistare dal suo sapore unico e invitante.