Per preparare questa deliziosa ricetta avrete bisogno di pochi ingredienti e di un po’ di pazienza. Ma il risultato finale ne vale sicuramente la pena!
Ingredienti:
– 1 tazza di burro non salato, a temperatura ambiente
– 1 tazza di zucchero bianco
– 1 uovo
– 1 tazza di sciroppo d’acero puro
– 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
– 4 tazze di farina per tutti gli usi
– 1 cucchiaino di sale
Preparazione:
1. Iniziate preparando la pasta. In una ciotola capiente, sbattete il burro e lo zucchero fino ad ottenere una consistenza cremosa. Aggiungete poi l’uovo e continuate a sbattere fino a quando il composto sarà leggero e soffice.
2. A questo punto, aggiungete lo sciroppo d’acero e l’estratto di vaniglia e continuate a mescolare fino a che il tutto sarà ben incorporato.
3. In un’altra ciotola, setacciate insieme la farina e il sale. Aggiungete poi gradualmente gli ingredienti secchi al composto di burro e zucchero fino a che il tutto non sarà ben amalgamato.
4. Prendete l’impasto e formate una palla. Copritela con la pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigorifero per almeno mezz’ora.
5. Preriscaldate il forno a 180°C e rivestite una teglia con carta da forno.
6. Riprendete la pasta dal frigorifero e stendetela su una superficie leggermente infarinata. Usando uno stampo a forma di foglia (o un coltello), tagliate le foglie dai dischi di pasta.
7. Disponete le foglie sulla teglia rivestita di carta da forno, lasciando un po’ di spazio tra una foglia e l’altra.
8. Infornate le foglie di sciroppo d’acero per circa 10-12 minuti o fino a quando saranno dorati sui bordi.
9. Tirate fuori le foglie di sciroppo d’acero dal forno e lasciatele raffreddare completamente sulla teglia.
10. Una volta che le foglie saranno completamente raffreddate, potete servirle o conservarle in un contenitore ermetico per qualche giorno.
Le foglie di sciroppo d’acero sono perfette per una merenda autunnale o come dolce dopo cena. Questo biscotto morbido e dal sapore leggermente dolce è un’ottima alternativa ai biscotti alla zucchero e farà felici sia i grandi che i piccini. Sperimentate questa ricetta e assaporate il gusto della stagione autunnale!