Ingredienti:
– 1 cavolfiore medio
– 500 ml di latte di mandorle
– 1 cipolla bianca media
– 2 spicchi di aglio
– 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
– Sale e pepe nero q.b.
– Mandorle tritate per decorare
Procedimento:
1. Inizia preparando il cavolfiore. Rimuovi le foglie esterne e taglia la testa in di dimensioni simili. Sciacqua le cimette sotto l’acqua corrente e appoggiale su un canovaccio per farle asciugare leggermente.
2. Sbuccia la cipolla e trita finemente gli spicchi di aglio. Metti l’olio extravergine di oliva in una padella antiaderente e fai rosolare la cipolla e l’aglio a fuoco medio, mescolando spesso con un cucchiaio di legno.
3. Aggiungi le cimette di cavolfiore nella padella e fai saltare tutti gli ingredienti insieme per qualche minuto.
4. Aggiungi il latte di mandorle nella padella, copri e lascia a fuoco medio-basso per circa 15-20 minuti, finché il cavolfiore risulta morbido.
5. Quando il cavolfiore è cotto, utilizza un frullatore ad immersione per ridurlo in crema. Se non hai un frullatore ad immersione, puoi trasferire tutto in un frullatore classico. Nel caso in cui la consistenza risulti troppo densa, aggiungi altro latte di mandorle o acqua fino a quando non raggiungi la consistenza desiderata.
6. Aggiusta il sale e il pepe nero a seconda dei tuoi gusti e mescola tutto bene.
7. Trasferisci la crema di cavolfiore in una zuppiera o nei piatti singoli. Decora con mandorle tritate e servire caldo.
Questa deliziosa crema di cavolfiore al latte di mandorle è perfetta sia per un pranzo in famiglia che per una cena con amici. Se vuoi rendere il piatto ancora più gustoso, puoi personalizzarlo con alcune aggiunte extra, come crostini di pane tostato o prezzemolo fresco tritato.
Inoltre, questa ricetta è adatta a chi segue un’alimentazione vegana, in quanto non contiene prodotti di origine animale. Inoltre, entrambi gli ingredienti principali, il cavolfiore e il latte di mandorle, sono noti per le loro proprietà benefiche per la salute.
Il cavolfiore, ad esempio, è una fonte eccellente di vitamina C, vitamina K e folati, ed è stato associato alla riduzione del rischio di malattie cardiovascolari e cancro. Il latte di mandorle, d’altra parte, è una fonte di proteine vegetali, vitamina E e calcio, ed è una buona alternativa al latte di origine animale per coloro che sono intolleranti al lattosio o vegani.
Insomma, questa crema di cavolfiore al latte di mandorle è una ricetta semplice, gustosa e sana che ti consigliamo di sperimentare al più presto!